Ingredienti
- 400 gr di linguine
- 3 zucchine
- 70 gr di ricotta
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di basilico
- 25 gr di pinoli
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- olio EVO
- sale
per guarnire:
- 3 pomodori secchi sott'olio
Introduzione
Una cremosissima pasta con pesto di zucchine e ricotta è quanto di più indicato possiate servire, in queste giornate, in cui il caldo comincia a ricordarci la sua presenza asfissiante.
La ricetta di pasta che vi propongo oggi è l’ideale in questi momenti in cui vorreste trovarvi al mare a farvi cullare dalle onde, anziché ad armeggiare in cucina davanti a fornelli roventi. Ma se proprio non se ne può fare a meno cerchiamo di starci il meno possibile e, per non farci mancare nulla, di preparare ugualmente qualcosa di appetitoso.
In buona sostanza (per ricordare il famoso intercalare dello zio di Johnny Stecchino), basta mettere sul fuoco la pentola dove andare a cuocere la pasta e, nel frattempo, preparare il velocissimo pesto con cui condirla.
Gli ingredienti della pasta con pesto di zucchine e ricotta
Per la preparazione del pesto mettiamo in campo alcuni degli ingredienti tipici della cucina siciliana. Come base della salsa si utilizzano le zucchine che, per questa ricetta, sono frullate a crudo senza alcuna preventiva cottura. Per la parte aromatica ci affidiamo ai classici elementi che compongono i pesti come: basilico, pecorino, pinoli, prezzemolo e aglio. Alla ricotta, invece, il compito di aggiungere una nota di cremosità così da rendere pastosa e vellutata la salsa.
E ora passiamo a vedere la ricetta mentre vi lascio alcuni appetitosi link con piatti che vedono il pesto come protagonista:
pasta con pesto di finocchietto selvatico
pasta con pesto di basilico e patate fritte
caserecce con pesto di pistacchi di Bronte e pancetta di suino nero dei Nebrodi
pasta al pesto rosso con pomodori secchi
Fasi
1 Fatto | Come prima operazione mettete sul fuoco la pentola con cui andare a lessare la pasta e portatela a ebollizione. |
2 Fatto | Nel frattempo lavate le zucchine sotto l'acqua corrente e spuntatele da entrambi i lati quindi, con l'ausilio di una grattugia dai buchi larghi, grattugiate le zucchine. |
3 Fatto | Trasferitele all'interno del bicchiere del mixer assieme alle foglie di basilico e al prezzemolo precedentemente lavati e tamponati con carta da cucina, lo spicchio d'aglio a cui è stata tolta l'anima, i pinoli, 4/5 cucchiai di olio EVO e cominciate a frullare. Incorporate anche la ricotta e il pecorino, frullate per qualche secondo ancora e assaggiate per correggere, se mancasse, con il sale. Qualora necessario aggiungete ancora olio extravergine per ottenere un composto morbido e cremoso. |
4 Fatto | Lessate la pasta in abbondante acqua salata e, quando cotta, scolatela (conservate un po' d'acqua di cottura), riversatela nella pentola e mescolatela con il pesto. Se occorresse aggiungete un mestolino d'acqua di cottura per ammorbidire la salsa. Guarnite con qualche pezzettino di pomodoro secco sott'olio tritato... e buon appetito! |