Ingredienti
- 600 gr di tritato di vitello
- 4 uova
- 3 pomodori maturi
- 100 gr di pecorino grattugiato
- 1 panino raffermo
- 100 gr di primo sale
- 2 cipolle
- qb pangrattato
- qb latte
- origano
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Alcuni amici mi hanno chiesto di pubblicare delle ricette a base di tritato; eccoli accontentati, tritato a sfincione. In pratica non è altro che una pizza composta da tritato di vitello. La declinazione di sfincione dipende dal fatto che è condito con alcuni degli ingredienti tipici dello sfincione palermitano come il pomodoro e la cipolla.
In pochissimo tempo riuscirete a preparare un secondo di carne molto saporito. Ottimo da mangiare sia caldo che a temperatura ambiente, anche se vi consiglio di scaldarlo in forno o al microonde per far rinvenire il formaggio. Se sei un carnivoro come me clicca su ricette con carne per trovare molte altre ricette.
Fasi
1 Fatto | In una terrina mischiate la carne macinata con le uova, il pecorino e il panino ammollato. Aggiustate di sale e pepe ed amalgamate bene tutto il composto. Se risulta troppo morbido aggiungete qualche cucchiaio di pangrattato. |
2 Fatto | Pulite le cipolle e cuocetele, per circa 20 minuti, in acqua bollente. |
3 Fatto | Trascorso il tempo scolatele e fatele rosolare in una padella con dell’olio. |
4 Fatto | Sbollentate i pomodori, spellateli e tagliateli a tocchetti. |
5 Fatto | Aggiungeteli alle cipolle assieme all’origano e fate cuocere fino a quando la salsa risulta densa. |
6 Fatto | In una teglia, rivestita di carta da forno unta d’olio, adagiate il tritato livellandolo bene. |
7 Fatto | Tagliate a fettine il primosale e distribuitelo su tutta la superficie. |
8 Fatto | Versatevi sopra la salsa e cospargete di origano. |
9 Fatto | Cuocete in forno a 200° per 30 minuti. |