• Home
  • Antipasti
  • Bruschette alla siciliana, un antipasto molto stuzzicante
0 0
Bruschette alla siciliana, un antipasto molto stuzzicante

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
4 fette di pane casereccio
6 pomodori
1 spicchio di aglio
qualche foglia di basilico
4 filetti di acciughe sott'olio
origano secco
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

7g
Proteine
7.5g
Grassi
25.2g
Carboidrati
2.4g
Zuccheri
2.2g
Fibre
167
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Bruschette alla siciliana, un antipasto molto stuzzicante

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti
  • Cereali contenenti glutine
  • Pesce e derivati

Saporite bruschette con alcuni dei più tipici ingredienti della cucina siciliana

  • 15 min.
  • 4 min.
  • 20 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Le bruschette alla siciliana sono una ricetta che non dovrebbe mai mancare in occasione di una scampagnata o di un pranzo rustico e informale.

L’ideale sarebbe poter avere a disposizione delle fette belle grandi di pane casereccio capaci di accogliere i vari ingredienti. Potete usare questa ricetta anche per recuperare il pane leggermente raffermo il quale, una volta messo sulla griglia ad abbrustolire, sarà ancora più croccante.

Le bruschette alla siciliana si preparano con alcuni dei classici ingredienti della nostra cucina. Immancabili ovviamente i pomodori, le acciughe salate, il basilico fresco, l’origano e l’ottimo olio extra vergine.

Una ricetta molto semplice che tuttavia richiede una piccola accortezza. Preparate le bruschette solo pochissimi minuti prima di servirle. Se disponete il pomodoro con troppo anticipo rischiereste di vedersi ammollare il pane perdendo la sua tipica croccantezza.

Chiudiamo con un paio di altre deliziose ricette di recupero come quella del pane pizza alla siciliana e del pane cunzatu alla messinese.

Bruschette alla siciliana

Fasi

1
Fatto

Per le bruschette alla siciliana per 4 persone occorrono 4 fette grandi di pane casereccio spesse 1 cm che vanno fatte tostare da entrambi i lati su una griglia (perfetta la bistecchiera che lascerà anche delle piacevoli linee).

2
Fatto

Tagliate il pomodoro a piccoli dadini e mettetelo a scolare un paio di minuti perché rilasci l'acquetta interna. Quindi trasferitelo in una ciotola e conditelo con olio extra vergine, lo spicchio d'aglio tritato finemente a cui avrete tolto l'anima, un pizzico di sale e pepe e 3-4 foglie di basilico spezzettato con le mani.

3
Fatto

Distribuite il pomodoro così condito sulle fette di pane e adagiatevi sopra un filetto di acciuga. Profumate con un pizzico di origano e servite.

N.B. preparate le bruschette alla siciliana pochi minuti prima di consumarli perché il sughetto del condimento potrebbe rendere il pane molliccio e spugnoso.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
tritato a sfincione
precedente
Tritato a sfincione
Sospiri di monaca
prossima
Sospiri di monaca

Aggiungi il tuo commento