Ingredienti
- 200 gr di fusilli
- 700 gr di pomodori ramati
- 1 spicchio di aglio
- 5 foglioline di basilico
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cipollaCipolla piccola
- ricotta salata
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
La Pasta a picchi pacchiu è una delle ricette che più mi piace preparare in estate. Il picchi pacchiu è un condimento a base di pomodoro tipico della provincia di Palermo, anche se oramai diffuso in tutta l’isola. In dialetto troverete numerosi modi che definiscono questo condimento: picchio pacchio, picchiu pacchiu, pic pac, picchi pacchiu.
Il caldo, il profumo del mare, le scampagnate e le grigliate; ma anche i pomodori rossi e succosi, da tagliare in quarti e condire con un pizzico di sale e un filo d’olio di quello buono o da mettere in mezzo a due fette di pane di casa. La mia estate è fatta di queste cose, piccole piccole, che mi rendono felice e serena. In questo quadro la pasta a picchi pacchiu occupa un posto di tutto rispetto perché buona, semplice e soprattutto veloce da preparare, soprattutto nelle giornate afose durante le quali la voglia di stare davanti ai fornelli si riduce drasticamente.
Non sono ben chiare le origini di questa strana ma simpatica denominazione; alcuni l’attribuiscono al suono che produce il ribollire del pomodoro in pentola. Il “picchi pacchiu” si presta ad essere utilizzato per molte altre pietanze come la pasta con i zucchina e tenerumi, o le lumache al sugo o i fagiolini con picchio pacchio.
Nota: Ricetta pubblicata a Luglio 2018 e aggiornata a Maggio 2019
Fasi
1 Fatto | Sbollentate i pomodori in acqua calda, spellateli e tagliateli a pezzetti. Fateli scolare per un po' per eliminare l’acqua in eccesso. |
2 Fatto | Fate un trito di cipolla e aglio e soffriggeteli in un padellino con un filo d'olio. |
3 Fatto | Aggiungete la polpa di pomodoro, le foglie di basilico, il sale, il pepe e lo zucchero e fate restringere il sugo. |
4 Fatto | Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua salata dove andrete a cuocere i fusilli. |
5 Fatto | A cottura ultimata scolateli e girateli nel sugo di picchi pacchiu. |
6 Fatto | Impiattate e spolverizzate con la ricotta salata appena grattugiata. Completate il piatto guarnendo con una fogliolina di basilico. |