Ingredienti
- 800 gr di sarde
- 300 gr di pangrattato
- 2 spicchi di aglio
- 10 filetti di acciughe sott'olio
- 5 foglioline di menta
- 1 limone
- sale
- olio EVO
- alloro
- pepe
Introduzione
Le Sarde farcite al forno sono una delle tante varianti delle famose Sarde a beccafico. E trattandosi di varianti troverete questa ricetta innumerevoli volte e tutte le volte con ingredienti diversi. Realizzare questa ricetta è abbastanza semplice e veloce, a condizione di riuscire a convincere il vostro pescivendolo a pulirvi le sarde e aprirvele a libro.
A questo punto tostate il pangrattato con le alici disciolte in olio, aromatizzate con le spezie preferite e farcite i filetti. Infornate su una teglia unta d’olio, cospargetele con un’altra spolverata di pangrattato, qualche goccia di limone e sono pronte da servire. Posso svelarvi un segreto? Questa è una delle ricette più buone con le quali gustare questo pesce meraviglioso. Provatela e fatemi sapere.
Fasi
1 Fatto | Pulite le sarde, diliscatele ed apritele a libro. Lavatele e fatele scolare. |
2 Fatto | Prendete una padella e versate dell'olio in cui andrete a sciogliere i filetti di alici. Appena sciolte versate il pangrattato e fate tostare. |
3 Fatto | Togliete dal fuoco ed aggiungete il trito di aglio e menta. Aggiustate di sale e pepe ed amalgamate. |
4 Fatto | Prendete la sarda e, con l'aiuto di un cucchiaino, farcitele con il pangrattato aromatizzato. Richiudete il pesce come a volerlo ricomporre. |
5 Fatto | Adagiatelo su una teglia unta d'olio e così fino ad esaurimento. |
6 Fatto | Cospargete un po' di mollica aromatizzata su tutto il pesce assieme ad alcune foglie di alloro. |
7 Fatto | Irrorate di olio e mettete in forno a 200° per 15 minuti. |
8 Fatto |