Ingredienti
- 1 kg di capone
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 400 gr di pomodori pelati
- 2 cucchiai di capperi
- 100 gr di olive nere
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
La ricetta del capone in umido è tra le più apprezzate dagli appassionati del pesce capone, una ricetta molto semplice ma di sicuro successo.
Noto in altre parti d’Italia con il nome di Lampuga, è un pesce che si apprezza per la consistenza compatta delle sue carni e la versatilità delle cotture. La cucina dell’isola conosce numerose ricette dedicate al capone come il capone in agrodolce con cipolla, la caponata di pesce capone, il capone panato con pomodorini e molte altre.
Il capone in umido è particolarmente amato dai siciliani perché unisce la dolcezza del pomodoro alla sapidità di olive e capperi. E la cottura in umido rende il pesce ancora più morbido.
Leggete anche come fare il capone fritto. 🙂
Fasi
1 Fatto | Per la ricetta del capone in umido iniziate dalla pulizia del pesce eliminando le interiora e le branchie, quindi tagliatelo a pezzi e sciacquatelo. Tamponate con carta da cucina e mettete da parte. |
2 Fatto | In una padella capiente mettete un trito di cipolla, aglio, poco più della metà del prezzemolo e abbondante olio. |
3 Fatto | Fate appassire tutto e dopo qualche minuto aggiungete la polpa di pomodoro spezzettata grossolanamente, i capperi dissalati (ammollati in acqua per almeno 15 minuti) e le olive. |
4 Fatto | Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere la salsa per circa 8-10 minuti. |
5 Fatto | A questo punto aggiungete i pezzi di capone assieme a mezzo bicchiere d'acqua e cuocete fino ad ultimare la cottura (il tempo dipenderà dalla grandezza del pesce). Ricordatevi di girare il capone per una cottura uniforme. Qualche secondo prima di spegnere cospargetelo con il prezzemolo rimasto e servite ben caldo. |