Ingredienti
- 400 gr di Busiate
- 300 gr di tonnoTrancio di tonno fresco
- 500 gr di pomodorini
- 1 cucchiaio di capperi
- 100 gr di olive nere
- 3 spicchi di aglio
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- basilico
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Le Busiate con tonno fresco e pomodorini sono una ricetta tipica della Sicilia occidentale e in particolare del trapanese.
Ma cominciamo dall’inizio visto che non tutti, probabilmente, conoscono le busiate. Con questo termine si suole indicare un formato di pasta, attorcigliato su se stesso, ottenuta attraverso l’utilizzo delle “buse”, ovvero i ferri per la lavorazione della lana. Anticamente, in altre zone dell’isola, per ottenere dei formati di pasta più o meno simili (vedi i Maccarruna cu sucu ‘nta maidda) si utilizzava la “disa”, un’erba piuttosto rigida conosciuta in italiano come ampelodesmo.
Se per caso non trovate le busiate (a breve pubblicherò la ricetta per farli in casa) sostituitele con un altro formato a vostro piacimento.
La ricetta delle Busiate con tonno fresco e pomodorini è un piatto tipicamente estivo, quando tra giugno e luglio è possibile trovare l’ingrediente principale sui banchi dei pescivendoli. Basta aggiungere un po’ di pomodori, qualche oliva, capperi e un profumo di basilico per preparare un piatto dai sapori tipicamente mediterranei.
Potrebbero anche interessarti
Tonno con cipollata in agrodolce,
e Tonno alla piastra con salmoriglio.
Fasi
1 Fatto | Mettete il tonno fresco in una ciotola con acqua salata (è sufficiente un cucchiaio di sale) per circa 1 ora per eliminare il sangue. |
2 Fatto | Sciacquatelo, pulitelo dalla pelle ed eventuali cartilagini e tagliatelo a dadini. |
3 Fatto | In una padella versate un filo d'olio e aromatizzate con l'aglio. Appena dorato aggiungete i tocchetti di tonno e fateli rosolare. Sfumate con il vino bianco fino a far evaporare la parte alcolica quindi spegnete. |
4 Fatto | In un'altra padella fate il trito di cipolla e fate rosolare con olio a fiamma bassa. Aggiungete le olive, i capperi dissalati, il tonno, i pomodorini tagliati a quarti e qualche foglia di basilico. Aggiungete 2/3 cucchiai di acqua calda, correggete di sale e pepe, incoperchiate e fate restringere la salsa per una decina di minuti fino a quando il fondo si sarà ristretto. |
5 Fatto | Nel frattempo lessate le busiate in acqua salata. Scolatele piuttosto al dente e completate la cottura assieme al condimento. All'occorrenza aggiungete un po' d'acqua di cottura della pasta. |
6 Fatto | Profumate grattugiando la scorza di limone e guarnite con una fogliolina di basilico. Le vostre busiate con tonno fresco e pomodorini sono pronte da servire. |