Ingredienti
Per la sfoglia:
- 100 gr di farina 00
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- olio per friggere
per la crema:
- 1 lt di latte intero
- 100 gr di amido
- 200 gr di zucchero
- 2 scorze grattugiate di limoni
- 1 cucchiaio di cannellaCannella in polvere
per guarnire:
- 70 gr di goccine di cioccolato
- 2 cucchiai di cannellaCannella in polvere
- codette di zucchero colorate
Introduzione
La testa di turco di Castelbuono è un dolce dalle origini antiche e molto presente nell’omonima cittadina madonita. Un dolce poco appariscente, quasi “intimista” che riaccende ricordi di bambini quando mamma preparava il biancomangiare, simile per ingredienti e struttura. La Testa di turco è tipica del comune di Castelbuono, un antico borgo medievale a pochi chilometri da Cefalù.
Si presenta come un dolce al cucchiaio, costituito da due strati di sottili sfoglie fritte (scorcia), che vengono ricoperti da una crema di latte aromatizzata da scorza di limone e infine spolverato con cannella, codette di zucchero colorato e gocce di cioccolato. Vediamo subito quali sono gli ingredienti e procedimento per la testa di turco.
Fasi
1 Fatto | prepariamo la sfoglia:Impastate la farina, l'uovo e il sale in una ciotola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. |
2 Fatto | Stendetelo con il matterello in modo da ricavare una sfoglia sottilissima, tagliatela così da ottenere delle lasagnette (tipo le chiacchere) e friggetele in abbondante olio di semi caldo fino a quando non avranno assunto un bel colore dorato e saranno spuntate le caratteristiche bolle. Mettetele a sgocciolare su carta assorbente. |
3 Fatto | per la crema:In un pentolino diluite il latte con l'amido e lo zucchero. Servitevi di una frusta in maniera da evitare di fare grumi dopodiché aggiungete la scorza dei limoni. |
4 Fatto | Mettete sul fuoco a fiamma bassa, mescolate fino a quando la crema comincia ad addensarsi (non troppo perché altrimenti avrà difficoltà a distribuirsi uniformemente sulle scorze) e allontanate dalla fiamma. |
5 Fatto | per il confezionamento:Disponete un primo strato di scorze fritte in una pirofila, versate un primo strato di crema e spolverate con poca cannella. Ripetete l'operazione con un secondo strato e ricoprite completamente con la crema rimasta. |
6 Fatto |
Un commento Nascondi commenti
Molto buona e facillissima