1 0
Sarde con cipollata in agrodolce

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
1 kg di sarde
300 di farina
4 cipolle
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
2 cucchiai di zucchero
1/2 cucchiaino (facoltativo) di peperoncino tritato
2 foglie di alloro
2 cucchiai di uva passa
2 cucchiai di pinoli
olio per friggere
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

12.2g
Proteine
18.2g
Grassi
15.4g
Carboidrati
4.2g
Zuccheri
0.3g
Fibra
271
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Sarde con cipollata in agrodolce

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti
  • Cereali contenenti glutine
  • Pesce e derivati

Una ricetta tra le più amate dai siciliani, le sarde con cipollata in agrodolce saranno il successo del vostro menu

  • 30 min.
  • 60 min.
  • 90 min.
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Quello che voglio presentarvi oggi è un piatto tra i più caratteristici della regione: le sarde con cipollata in agrodolce. A casa mia, purtroppo, non posso prepararle spesso come vorrei, dato che mia cognata odia la cipolla. Per un vero siciliano una cosa “contronatura”. Come sapete in Sicilia usiamo il pesce azzurro per tantissime preparazioni. Sul sito trovate numerose ricette, e mi piace consigliarvene alcune: il capone panato con pomodorinile acciughe al limoneil tortino di sarde in agrodolce, i filetti di sgombro gratinati al limone, lo sgombro lesso con olio e peperoncino e, ovviamente, le sarde a beccafico

 

sarde cipollata agrodolce

Qualora le preferiate potete usare le alici al posto delle sarde ma trovo che quest’ultima, più cicciottella e carnosa, si presti meglio per la riuscita della ricetta. Il piatto può essere preparato in anticipo per dar modo al pesce di insaporirsi assorbendo tutti gli odori della cipolla e della salsa agrodolce. Provatelo e non ve ne pentirete.

Fasi

1
Fatto

Pulite le sarde, evisceratele e togliete la lisca centrale aprendole a libro. Lavatele e fatele scolare.

2
Fatto

Scaldate dell’olio per friggere in una padella, salate leggermente la farina con la quale infarinerete il pesce e friggetelo.

3
Fatto

Affettate le cipolle e dopo averle sciacquate mettetele a rosolare in padella con dell’olio.

4
Fatto

Aggiungete due foglie d'alloro, il peperoncino e fatele stufare leggermente coprendole con un coperchio. Mescolate ogni tanto stando attenti che non si brucino.

5
Fatto

Quando sono morbide aggiungere l'aceto con lo zucchero e regolate di sale e pepe.

6
Fatto

Aggiungete l’uvetta, i pinoli e le sarde. Cuocete fino a quando l’aceto si sarà addensato.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
risotto gamberi
precedente
Risotto ai gamberi rossi di Sicilia e mazzancolle
pasta pesce spada e pomodorini
prossima
Spaghetti con pesce spada pomodorini e menta

2 commenti Nascondi commenti

Aggiungi il tuo commento