Ingredienti
- 1 polloTagliato a pezzi
- 3 melanzane
- 500 gr di pomodori maturi
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi di aglio
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Il Pollo con melanzane è uno dei miei modi preferiti per cucinare questa carne. Melanzane e pomodori riescono a renderla morbida e succulenta evitando il pericoloso effetto stoppaccioso.
Prima di passare a illustrare la ricetta devo farvi una confessione: il pollo proprio non mi piace e so anche il motivo. Avrò avuto 10 o 11 anni e casa mia era un cantiere edile per via di una ristrutturazione che la mia famiglia stava realizzando. Muratori e operai erano ormai di casa, elettricisti e imbianchini facevano parte del nostro stato di famiglia. In giro si vedevano solo sacchi di cemento e piastrelle. Eravamo riusciti a ritagliarci solo una piccolissima parte di casa dove vivevamo costretti ormai da più di due mesi. Praticamente ci trovavamo in una condizione post tsunami.
Va da se che anche la cucina si era ridotta al minimo indispensabile. Mia mamma, pur essendo una cuoca sopraffina, non poteva fare altro che optare per delle cotture semplici e veloci che non richiedevano troppi ingredienti. Ingrediente principe in quel periodo era il pollo…pollo, pollo e ancora pollo. Pollo a pranzo e pollo a cena. Tra i 10 e gli 11 anni avevo consumato tutto il pollo che un essere umano mangia in tutta la vita.
In occasione di inviti a cena, qualora il menu preveda pollo, trovo sempre qualche scusa. Per cui ora che lo sapete, quando mi inviterete a casa vostra, ricordate: niente pollo. E dire che abito in una zona dove è possibile trovare polli allevati in maniera naturale. Niente gabbie e batterie o antibiotici; un recinto all’aria aperta dove sono liberi di muoversi e mangiare solo granaglie e mangimi biologici e certificati.
La ricetta del pollo con melanzane è tuttavia molto richiesta dalla mia famiglia. Gustosa e saporita si prepara anche molto velocemente. Fondamentale per una buona riuscita della ricetta e rendere il pollo succulento è il pomodoro. Oltre ad ammorbidire la carne lo rende esteticamente invitante con il suo bel colore rosso.
Se vi è piaciuta questa ricetta allora guardate anche: Pollo aggrassato con patate, Pollo al marsala e il Pollo in agrodolce. Vi consiglio inoltre di guardare tutte le altre ricette con melanzane.
Fasi
1 Fatto | Tagliate le melanzane a tocchetti e fatele scolare in un colapasta con del sale per circa 1 ora. |
2 Fatto | Prendete i pezzi di pollo, sciacquatelo e asciugatelo. |
3 Fatto | Pulite l’aglio e mettetelo in una padella con dell’olio e fatelo imbiondire per un paio di minuti. |
4 Fatto | Mettete i pezzi di pollo in padella e fateli soffriggere a fiamma moderata rigirandoli spesso per 5 minuti. |
5 Fatto | Versate il vino e fate sfumare e, se il pollo si asciugasse troppo, aggiungete una tazza d'acqua calda. |
6 Fatto | Dopo qualche minuto unite i pomodori a pezzetti, salate, pepate e fate cuocere per 25 minuti coprendo la padella con un coperchio |
7 Fatto | Sciacquate le melanzane, asciugatele e friggetele in olio abbondante. Tamponatele in carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio. |
8 Fatto | Controllate la cottura del pollo e, poco prima di spegnere la fiamma, aggiungete le melanzane fritte. |
9 Fatto | Fate cuocere per 10 minuti ancora e servite ben caldo cospargendo il piatto di un trito di prezzemolo. |