0 0
Palline di riso di San Giuseppe

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
500 gr di riso
1 lt di latte
100 gr di farina 00
3 cucchiai di zucchero
1 scorza grattugiata di limone
2 uova
1 busta di vanillina
1 pizzico di sale
qb cannella
qb olio per friggere

Informazioni nutrizionali

4.4g
Proteine
15.7g
Grassi
31.5g
Carboidrati
6.2g
Zuccheri
1.6g
Fibra
277
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Palline di riso di San Giuseppe

Allergeni:
  • Cereali contenenti glutine
  • Latte e derivati

Ricetta tipica che si prepara il 19 Marzo, festa di San Giuseppe, e per il periodo del carnevale

  • 30 min.
  • 60 min.
  • 90 min.
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Le palline di riso di San Giuseppe sono dolci di riso che vengono preparati il 19 Marzo per la festa di San Giuseppe. La ricetta assume nomi diversi da zona a zona: crespelle di riso a Catania, sfinci di riso a Messina. Piatto molto famoso della tradizione dolciaria siciliana si consumano essenzialmente durante il periodo del Carnevale.

palline di riso

I siciliani sono molto ghiotti di questa leccornia per cui non è difficile trovarle nelle friggitorie dell’isola anche durante tutto il resto dell’anno. Come di consueto di seguito trovate la ricetta e, mi raccomando, non lesinate nelle quantità; andranno via in un lampo. Altre ricette con le sfince? Clicca su sfinci di San Giuseppe e sfinci di patate.

Fasi

1
Fatto

Mettete a bollire il riso in acqua ed a metà cottura scolatelo ed aggiungete il latte.

2
Fatto

Portate a termine la cottura aggiungendo lo zucchero e la buccia grattugiata del limone.

3
Fatto

Il riso va tolto dal fuoco quando si sarà asciugato tutto il latte. Toglietelo dal fuoco e, sempre mescolando, aggiungete la farina, la vanillina, i tuorli ed i bianchi montati a neve.

4
Fatto

Fate raffreddare il composto per un paio di ore.

5
Fatto

A questo punto inumiditevi le mani e fate delle palline di riso che passerete nella farina.

6
Fatto

Mettete sul fuoco una padella con molto olio e friggete le palline che dovranno raggiungere un colore dorato. Fate asciugare l’olio in eccesso mettendole su carta assorbente.

7
Fatto

In una ciotolina mettete dello zucchero e la cannella e rotolatele in questo composto. Servite tiepide.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
insalata di arance e finocchi
precedente
Insalata di arance e finocchi
sfince di patate
prossima
Sfinci di patate

Aggiungi il tuo commento