Ingredienti
- 2 melanzaneDel tipo tonda e violacea, quella che a Palermo viene chiamata "tunisina"
- 2 uova
- 200 gr di prosciutto cotto
- 200 gr di provolaTagliata a fette
- 200 gr di pangrattato
- 70 gr di caciocavallo grattugiato
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Le melanzane ripiene al forno sono una ricetta che è possibile trovare su tutto il territorio nazionale e, ovviamente, anche in Sicilia.
Se per le melanzane i modi di cottura si riducono sostanzialmente a due – frittura o cottura in forno – per il ripieno il numero delle varianti è pressoché infinito. Ogni territorio, ogni famiglia addirittura ha la propria ricetta personalizzata che va dal prosciutto allo speck fino al salame in abbinamento con formaggi filanti come mozzarella, provola, scamorza, svizzero, fontina etc.
Le melanzane ripiene al forno, ideali sia come antipasto che come secondo piatto, andrebbero consumate calde con il formaggio ancora filante e morbido. In alternativa, se pensate di organizzare un buffet o una cena informale, tagliatele a quadratini da infilzare con uno stuzzicadenti e anche a temperatura ambiente doneranno tantissimo gusto.
Come dicevo all’inizio oltre che al forno potete scegliere anche di friggere le cotolette di melanzana. In questo caso usate un buon olio come il semi di arachide e farle scolare su fogli di carta da cucina perché si asciughino dell’unto in eccesso.
In definitiva questa ricetta vuole essere solo un suggerimento, un’idea, uno stimolo su come realizzare la propria versione e personalizzarla secondo i propri gusti.
Cliccate sul link Ricette con melanzane dove troverete decine e decine di altre ricette mentre potrebbero interessarvi anche le melanzane ripiene a modo mio, le barchette vegetariane di melanzane fritte e le melanzane imbottite.
Fasi
1 Fatto | Dopo aver sciacquato le melanzane e asciugate con un panno, togliete parte della buccia ed affettatele mantenendo uno spessore di poco più di mezzo centimetro. |
2 Fatto | Mettetele in un colapasta con del sale grosso per eliminare l'acqua amarognola. Dopo circa 1 ora, sciacquatele e mettetele ad asciugare. |
3 Fatto | In un piatto battete le uova e conditele di sale e pepe. In un altro piatto versate il pangrattato assieme al formaggio grattugiato e mescolate bene. |
4 Fatto | Disponete a due a due le fette di melanzana sul piano di lavoro accoppiando quelle di dimensioni più o meno uguali. Prendete una fetta di melanzana e farcitela con mezza fettina di prosciutto ed una fettina di formaggio. Proseguite fino ad esaurire tutti gli ingredienti e se dovesse avanzarvi prosciutto e/o formaggio distribuitelo tra le varie cotolette di melanzana. |
5 Fatto | Richiudete con l'altra fetta e compattatela facendo una leggera pressione delle mani. Passatela nelle uova battute ed infine nel pangrattato avendo cura di panarla bene anche lungo tutto il bordo. |
6 Fatto | Dopo aver preriscaldato il forno a 200° trasferite le melanzane ripiene in una placca rivestita da carta forno e leggermente unta d'olio. Versate un filino d'olio extravergine sulla superficie della melanzana e infornate. Il tempo di cottura si aggirerà intorno a 25-30 minuti. |
7 Fatto | Trascorso metà del tempo girate le melanzane per ottenere una cottura uniforme e croccante da entrambi i lati. Servite ben calde o leggermente tiepide. |