Ingredienti
per gli gnocchi:
- 500 gr di patate
- 150 gr di farina di semola di grano duro
- 1 uovo
- 10 gr di sale
per il condimento:
- 1 kg di zucca rossa
- 300 gr di pasta di salsiccia
- 2 spicchi di aglio
- 2 cipollotti
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 50 gr di caciocavallo grattugiato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Colorati e saporiti gli Gnocchi di patate con zucca rossa e salsiccia sono un piatto che mette allegria e invita al buonumore. Gli amici più assidui di questo blog sanno bene come sia una fan sfegatata della zucca rossa ed è proprio difficile che mi stufi. La zucca rossa rappresenta uno dei motivi principali per cui ami l’autunno. Dolce, morbida e versatile si presta a decine di cotture diverse: al forno, al vapore, alla griglia o in padella.
Dal punto di vista nutrizionale è un vero e proprio mix di minerali e vitamine, unite ad un basso contenuto calorico (circa 18 kcal per 100 gr); perfetta per chi volesse seguire un regime ipocalorico.
La cucina siciliana prevede decine di ricette con la zucca, fatta in tutti i modi possibili e immaginabili. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra contorno, antipasti, primi o secondi piatti. Chi non dovesse gradire il suo gusto piacevolmente dolce potrebbe correggerlo aggiungendo un un po’ d’acidità con una spruzzata d’aceto come nella zucca alla salsa d’aglio e capperi o nella zucca in agrodolce. Oppure potreste cuocerla fino a disfarla come avviene nel macco di fave e zucca rossa.
La ricetta degli gnocchi di patate con zucca rossa
La ricetta di oggi potrebbe sembrare laboriosa ma in realtà non lo è. Anche preparare in casa gli gnocchi è piuttosto semplice. E poi volete mettere la soddisfazione di poter dire “questi gnocchi li ho fatti con le mie manine”? Però oltre a questo, a voler dire il vero, una cosa che sto apprezzando da qualche tempo a venire è l’idea di trasformare un pranzo o una cena di tutti i giorni in qualcosa di più o meno memorabile. Chi l’ha detto che solo la domenica o i giorni di festa comandati dobbiamo dare il meglio di noi stessi in cucina? Forse che ogni singolo giorno non ha la stessa importanza di tutti gli altri? E vi garantisco che non è necessario perderci tanto tempo o spendere chissà cosa. Quindi rimbocchiamoci le maniche e andiamo a preparare questi gnocchi di patate con zucca rossa e salsiccia.
Nota: ricetta pubblicata a febbraio 2019 e aggiornata a ottobre 2019
Fasi
1 Fatto | Prepariamo gli gnocchi:Lavate bene le patate e mettetele a bollire. Appena cotte pelatele e riducetele in purea con uno schiacciapatate. |
2 Fatto | Fatele raffreddare e trasferitele in una terrina; cominciate ad impastare aggiungendo il sale, l'uovo e la farina poca per volta. |
3 Fatto | Allungate dei bastoncini dello spessore di un dito e fate dei tocchetti lunghi circa 1 cm. Lasciate riposare per una mezz'oretta. |
4 Fatto | Passiamo al condimento:Per prima cosa pulite la zucca eliminando la buccia, tagliatela a tocchetti, sciacquatela e fatela scolare. |
5 Fatto | In un tegame fate soffriggere l'aglio con un filo d'olio ed aggiungete la zucca. |
6 Fatto | Appena cotta (ve ne accorgete se infilzando la forchetta incontra scarsa resistenza) toglietene qualche pezzetto che servirà per guarnire il piatto e frullate la parte restante con il frullatore ad immersione. Correggete di sale e pepe ed aggiungete il formaggio grattugiato. |
7 Fatto | Tagliate i cipollotti e fateli rosolare in padella con dell'olio EVO. |
8 Fatto | Aggiungete la pasta di salsiccia sbriciolata e fate sfumare con il vino. Unite i due composti ed ultimate la cottura. |
9 Fatto | Lessate gli gnocchi in acqua salata ed appena cotti (saranno cotti appena saliranno tutti a galla ), scolateli e girateli in padella con il condimento. |
10 Fatto | Impiattate guarnendo con prezzemolo tritato ed i tocchetti di zucca messi da parte. |