Uno straordinario Speciale Santa Lucia per il 13 dicembre, giorno consacrato alla devozione della Santa patrona di Siracusa, ma ormai venerata in tutta la Sicilia. Soprattutto sono le città di Palermo e Siracusa a celebrare la Vergine siracusana e a ricordare le carestie che flagellarono le due città rispettivamente nel 1646 e nel 1763. I palermitani, che stavano patendo la fame, implorarono la Santa di intercedere perché avesse termine la pesante carestia e Lucia salvò la popolazione con l’arrivo di un bastimento carico zeppo di grano.
La fame era così feroce che, per evitare di perdere tempo macinando il grano, lo bollirono direttamente aggiungendo soltanto un po’ d’olio e sale. Era nata la “cuccìa” che nel corso del tempo subì numerose trasformazioni ed elaborazioni fino a diventare la squisita bontà presente ai nostri giorni.
A prescindere da primogeniture e primazìe il digiuno di pane e pasta codificato dalla Chiesa si è trasformato, nel corso dei secoli, in una scorpacciata di panelle, cuccìa, arancine, legumi, verdure e tanto altro. E allora buona Santa Lucia a tutti.
TrustIn Tech di Domenico De Vico - Partita IVA: 10590630967 - Sede legale Colnago, via Leonardo Da Vinci 21/A (MB)
Copyright © 2020 - Fornelli di Sicilia - Tutti i diritti riservati - Powered by PAGINE VERDI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.