Ingredienti
- 400 gr di lenticchie
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 coste di sedano
- 2 pomodori maturi
- 1 ciuffo di prezzemolo
- qb olio EVO
- qb sale
- qb pepe
Introduzione
La Zuppa di lenticchie è un classico della cultura contadina che non può mancare sulla tavola siciliana. Piatto simbolo della dieta mediterranea lo potete gustare al naturale con dei crostini di pane abbrustolito oppure passarlo nel passaverdure per ottenere una delicata vellutata.
Fasi
1 Fatto | Preparate un trito di cipolla, sedano e carota e versate in una pentola assieme ai pomodori pelati e tagliati a dadini. |
2 Fatto | Sciacquate le lenticchie e aggiungetele agli altri ingredienti aggiungendo l'acqua necessaria per la cottura. |
3 Fatto | Aggiustate di sale e pepe e cuocete a fiamma dolce per circa 50 minuti. |
4 Fatto | Appena cotte condite con un filo d'olio e servite. |