Ingredienti
- 300 gr di pasta corta
- 150 gr di ceci
- 2 filetti di acciughe salate
- 2 spicchi di aglio
- 2 pomodori maturi
- 1 rametto di rosmarino
- qb olio EVO
- qb sale
- qb pepe
Introduzione
La ricetta di oggi è un classico della cucina italiana tutta, la Pasta e ceci. La si ritrova in tutte le regioni dalla Sicilia alla Toscana con le varianti tipiche di ogni luogo. Si può mettere un po’ di lardo, un osso di prosciutto crudo, una acciuga etc.
Quella odierna prevede l’uso di due ingredienti importanti nella cucina siciliana: i filetti di acciuga e il rosmarino che donano al piatto un sapore e un profumo irresistibile. E’ un piatto ideale per una giornata fredda e se avete bisogno di un po’ di tepore. Completate il piatto con una abbondante spolverata di pepe nero e servite caldissima.
Fasi
1 Fatto | Mettete i ceci a bagno la sera prima per ammorbidirli. |
2 Fatto | Lessateli in una pentola con acqua salata, un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio. |
3 Fatto | Quando saranno pronti, prelevatene metà dalla pentola e aiutandovi con un frullatore riduceteli in poltiglia. |
4 Fatto | Tritate finemente l'aglio e aggiungetelo in un tegame dove avrete fatto sciogliere i due filetti di acciuga. |
5 Fatto | Aggiungete la purea di ceci unitamente a un mestolo di brodo di cottura e il pomodoro pelato sminuzzato. |
6 Fatto | Cuocete a fuoco vivo per una decina di minuti, aggiungete infine l’altra metà di ceci. |
7 Fatto | Allungate qualche mestolo di acqua calda ed a bollore calate la pasta. Salate e portate a cottura. |
8 Fatto | Guarnite il piatto con abbondante pepe macinato al momento. |