Ingredienti
- 1 kg di giri
- 500 gr di ricotta
- 3 uova
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 1 spicchio di aglio
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Lo sformato di giri con ricotta fresca è uno dei miei preferiti. Confesso di avere una passione sfrenata per gli sformati, fatti in ogni modo e con qualunque ingrediente; in particolare in questo trovo che accoppiare la rotonda dolcezza della ricotta con il leggero amaro dei giri dia luogo ad un risultato sorprendentemente buono.
I “giri”, come li chiamiamo in Sicilia, non sono altro che le bietole. Si presentano come una verdura dalle belle foglie larghe, un colore verde molto intenso e gambi lunghi. Quella che cresce spontaneamente è molto più saporita di quella coltivata.
Girando per Palermo la si trova praticamente presso ogni fruttivendolo ma, molto spesso, anche a bordo di “negozi semoventi tipici del sistema distributivo commerciale organizzato” della nostra regione: la “lapa”. A bordo della lapa si può trovare praticamente tutto. Provate questa ricetta, sono certa che saprà conquistarvi.
Fasi
1 Fatto | Nettate i giri e lavateli abbondantemente in acqua corrente. |
2 Fatto | Sminuzzateli e lessateli in acqua salata e fate cuocere per circa 35'. |
3 Fatto | Scolateli, riduceteli ulteriormente con il coltello e rosolateli in una padella con dell’olio e uno spicchio d’aglio. |
4 Fatto | Battete le uova in una ciotolina e, dopo avere raffinato la ricotta con una forchetta, amalgamatela con le uova. |
5 Fatto | Aggiungete i giri rosolati, il cucchiaio di pangrattato, aggiustate di sale e pepe e versate il composto in una teglia da forno antiaderente unta d’olio. Lasciate cuocere per circa 15 minuti a 180°. |
6 Fatto | Per controllare l’avvenuta cottura mettete in pratica la tecnica del coltello che, inserito nello sformato, deve uscire asciutto. |