Ingredienti
- 1 kg di patate
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 4 uova
- 200 gr di pangrattato
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Le crocchette di patate sono quanto di più classico della cucina italiana. Un antipasto sfizioso e uno strappo alla dieta che possiamo concederci di tanto in tanto. Perfetti come finger food per un buffet o una cena in piedi. Quando le preparate utilizzate le patate a pasta gialla perché capaci di tenere meglio la cottura.
Se ti piacciono le patate provate anche un grande classico della cucina siciliana come i cazzilli.
Fasi
1 Fatto | Lavate e lessate le patate in abbondante acqua salata; appena cotte fatele intiepidire, spellatele e, con uno schiacciapatate, passatele e mettetele in una terrina. |
2 Fatto | Unite 2 uova battute, il pecorino, 50 g di pangrattato, salate e pepate. |
3 Fatto | Amalgamate bene l’impasto e, con l’aiuto di un cucchiaio, formate dei cilindri di circa 6/7 cm di altezza. Poggiateli in un tagliere e fateli asciugare per almeno 20 minuti. |
4 Fatto | Nel frattempo preparate il composto per la panatura. In una ciotolina mettete tutto il pangrattato rimasto con un pò di sale. |
5 Fatto | In un piatto battete le uova molto energicamente e cominciate la panature delle crocchette. |
6 Fatto | Passatele nell’uovo e nella mollica. |
7 Fatto | Fate scaldare un pentolino con l’olio e friggetele fino a quando la panatura si dorerà. |