Ingredienti
- 400 gr di tritato di vitello
- 2 uova
- 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
- 50 gr di caciocavallo grattugiato
- 1 ciuffo di basilico
- 1 cucchiaio di zucchero
- 70 gr di mollica di pane raffermo
- 100 gr di mandorleMandorle tostate
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Le polpette in agrodolce con le mandorle, ovvero come trasformare una banale polpetta in un capolavoro della cucina siciliana grazie a due ingredienti tipicamente siciliani: la salsa in agrodolce e le mandorle. Certo che se ci chiediamo quante siano le ricette con l’agrodolce dovremmo pensare ad un numero molto ma molto alto. Ricette di agrodolce con pesce, ricette di agrodolce con carne, ricette di agrodolce con verdure; un elenco lungo e variegato.
Una di queste sono appunto le polpette in agrodolce con le mandorle. L’agrodolce è una salsa che non stanca mai; prima ti pizzica, poi ti accarezza. In uso anche in altre cucina come quella cinese la salsa in agrodolce è molto presente nella cucina siciliana. Ricette di carne, di pesce e di verdure sono innumerevoli e non stancano mai. Le ricette in agrodolce hanno il pregio di essere buone sia appena preparate che a temperatura ambiente. E a questo punto ti basta cliccare su Speciale agrodolce per trovare moltissime altre ricette.
Fasi
1 Fatto | Battete le uova e versatele sul tritato assieme al caciocavallo, il prezzemolo tritato, una presa di sale, il pepe, la mollica di pane raffermo e amalgamate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. |
2 Fatto | Fate delle polpette, friggetele in olio caldo e sgocciolatele. |
3 Fatto | Al fondo di cottura presente nella padella utilizzata per le polpette aggiungete l’aceto che avrete già dolcificato con lo zucchero. |
4 Fatto | Adagiatevi le polpette e fate evaporare ed insaporire per qualche minuto da entrambi i lati. . |
5 Fatto | Disponete le polpette in un piatto e cospargetele di mandorle tritate. |
6 Fatto | Servite su crostini di pane o pane casereccio. |
7 Fatto | Aggiungete i dadini di caciocavallo e un filo d’olio e cuocete la cottura per qualche minuto. Servite anche fredde. |