Ingredienti
- 1 kg di carne di vitello
- 400 gr di penne rigate
- 1.5 lt di salsa di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 400 gr di piselli
- 1 cucchiaio di zucchero
- pecorino grattugiato
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
La Pasta col ragù alla siciliana appartiene al freddo delle Domeniche d’inverno, alla pentola che ribolle, alla casa invasa di profumi avvolgenti, al rumore rassicurante di mestoli e stoviglie. Queste sono le mie immagini e i miei ricordi quando penso a questa bontà. Ognuno di noi ha le sue ricette del cuore e questa è una di quelle in cima alla mia personale classifica.
Ricordo che quando ero piccola avevo un modo tutto mio di mangiare questo piatto: la tecnica adottata consisteva nel finire i piselli per primi, infilzandoli uno per uno. Solo al termine di questa laboriosa operazione, e quando il piatto era ormai freddo, passavo alla pasta e sapete perché? perché in questo modo aumentavo la durata del pasto e il piacere che ne derivava. Capite quanto sono malata? 🙂 Clicca qui per vedere un altro piatto che mi piace tantissimo come i Rigatoni con sugo di salsiccia e melanzane.
Fasi
1 Fatto | Fate un trito di cipolla e rosolatela insieme allo spicchio d'aglio in un tegame con abbondante olio. |
2 Fatto | Versate la salsa, aggiustate di sale, pepe e zucchero e portate a bollore. Eliminate l'aglio. |
3 Fatto | Aggiungete la carne a tocchetti e fate cuocere a fuoco lento per circa due ore. |
4 Fatto | A metà aggiungete i piselli e continuate la cottura fino a quando la carne risulterà ben cotta ed il sugo ristretto. |
5 Fatto | Portate a bollore dell'acqua, salate e cuocete la pasta. |
6 Fatto | Scolatela, giratela con il sugo da cui avete tolto la carne e impiattate. |
7 Fatto | Aggiungete un altro mestolo di condimento sopra la pasta, una spolverata di pecorino grattugiato e servite. |