Ingredienti
- 500 gr di tuma
- 150 gr di pangrattato
- 50 gr di caciocavallo grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- 2 uova
- qb farina
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Un antipasto davvero “rapi pitittu” (che apre l’appetito) questi Involtini di tuma in cui la tuma non è il contenuto dell’involtino ma il contenitore stesso. Due parole sulla “tuma”, formaggio tipico siciliano. La tuma altro non è che il “pecorino” nel suo primissimo grado di stagionatura. Viene prodotta con latte ovino, vaccino o mischiato tra loro, direttamente dalla cagliata e senza aggiungere sale. Proprio la mancanza del sale fa sì che la tuma sia un formaggio piuttosto deperibile che va consumato entro pochissimi giorni.
Consiglio: per la preparazione degli involtini di tuma voglio svelarvi un piccolo trucchetto. Per potere arrotolare gli involtini senza spezzare le fettine di formaggio immergetele per pochissimi secondi in acqua calda; in questo modo si ammorbidiranno quel tanto che basta da rendersi malleabili. Provateli perché sono davvero molto saporiti. E dagli involtini di tuma al Formaggio fritto il passo troppo breve per non provare anche questi.
Fasi
1 Fatto | Preparate un trito di aglio e prezzemolo e unitelo al caciocavallo grattugiato e a metà del pangrattato. Se desiderate un sapore meno forte private l'aglio della sua anima. |
2 Fatto | Affettate la tuma creando fette di circa mezzo centimetro che immergerete in acqua calda per pochi secondi per ammorbidirle e arrotolarle più facilmente. |
3 Fatto | Adagiate su un tagliere le fette di tuma su cui andrete a mettere un cucchiaio di pane aromatizzato precedentemente preparato. |
4 Fatto | Arrotolate dolcemente il formaggio e trattenete il lembo con uno stuzzicadenti. |
5 Fatto | Battete le uova aggiustandole di sale e pepe, versate la farina in una ciotolina e il rimanente pangrattato in un’altra. |
6 Fatto | Passate ogni involtino prima nella farina, poi nell'uovo e infine ne pangrattato. |
7 Fatto | Mettete sul fuoco un padellino con dell’olio e, una volta caldo, friggetevi gli involtini avendo cura di girarli spesso. |