Ingredienti
- 250 gr di tuma
- 1 uovo
- qb pangrattato
- 1/2 bicchiere di olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Il formaggio fritto non è un antipasto dietetico e leggero ma è veramente saporito, gustoso e semplicissimo da preparare. Perfetto da servire come stuzzichino per una cena fredda o un buffet.
Se per caso aveste la fortuna di andare a mangiare in un agriturismo o una trattoria siciliana, di quelle dove non c’è il menù a la carte, quelle a prezzo fisso per intenderci, è molto probabile che tra gli antipasti vi verrà servito il formaggio fritto….assieme a tutta una teoria di altri antipasti, sempre fritti, che vanno dalla ricotta al pecorino, alle verdure così a seguire.
Lo si può ulteriormente arricchire con altri ingredienti come le acciughe salate; in questo caso basta prenderne un pezzetto e metterla all’interno di due fettine di formaggio che sarà opportunamente chiuso con la panatura. E per finire un’altra grande ricetta della cucina siciliana: il Cacio all’argentiera.
Fasi
1 Fatto | Tagliare il formaggio a fette spesse 2 cm. |
2 Fatto | Battete le uova con una presa di sale. |
3 Fatto | In una ciotolina versate del pangrattato e aromatizzatelo con una presa di origano. |
4 Fatto | Passate le fettine di formaggio nell'uovo battuto e ne pangrattato avendo cura che si formi una panatura omogenea. |
5 Fatto | Friggete in olio caldo e servite subito. |