Ingredienti
- 800 gr di salsiccia
- 800 gr di patate
- 2 cipolle rosse
- 300 gr di pomodorini
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 rametto di rosmarino
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
La salsiccia al forno alla siciliana è il piatto perfetto per te – che sei una buona forchetta – e ti piace una cucina rustica, appetitosa e priva di fronzoli. La cucina siciliana vanta una ricca e gloriosa tradizione gastronomica di piatti a base di carne. E carne di tutti i tipi: maiale, vitello, coniglio, castrato, cacciagione etc. fino alla salsiccia che è possibile trovare con i gusti più vari e condita nei modi più fantasiosi. Dalla più semplice, fatta con carne di maiale, pezzettini di grasso, sale, pepe e semi di finocchio selvatico a quelle “cunzate” con provolone pomodoro e prezzemolo; ma anche con spinaci e parmigiano, oppure con peperoni e cipolla o con i funghi. Personalmente, forse perché sono legata ai sapori tradizionali, preferisco una salsiccia senza varianti più o meno elaborate
Come cucinare la salsiccia al forno alla siciliana
Per la preparazione di questa ricetta, veramente semplice, voglio darvi qualche piccolo consiglio. Prima di metterla in forno preferisco “sgrassare” un po’ la salsiccia facendola sbollentare per un paio di minuti in padella; basta aggiungere un goccio d’acqua e con i rebbi della forchetta bucherellare il budello per facilitare la fuoriuscita del grasso. Adottate questa procedura se vi piace una salsiccia più magra, altrimenti saltate questo passaggio e cuocetela direttamente in forno. Anche le patate, dopo che sono state tagliate a fette, le sbollento per un minuto in acqua così da ammorbidirle un po’ e idratarle. Questo eviterà, durante la cottura in forno, che si asciughino troppo contribuendo a mantenerle belle morbide. Passiamo alla cottura della salsiccia al forno alla siciliana. Solo per una pura questione estetica mi piace cucinare la salsiccia dopo averla arrotolata a forma di girella e fermata con uno stecchino. In questo modo sarà anche più facile servirla facendo delle monoporzioni di girelle di salsiccia più o meno grandi. Infine, dopo avere disposto le patate sul fondo della teglia e averle condite con sale, pepe e rosmarino, disponetevi la salsiccia e infornate per 10 minuti a 180°. Trascorso il tempo ricoprite la salsiccia con le cipolle rosse tagliate a fette e i pomodorini a quarti. Irrorate con il vino bianco e rimettete in forno per altri 20 minuti circa e servite caldissima. Se questa ricetta vi è piaciuta ricordate di dare una sbirciatina anche a queste altre ricette con salsiccia: carne al sugo con salsiccia e polpette, fagottini di cavolo cappuccio con salsiccia, rigatoni con sugo di salsiccia e melanzane.
Fasi
1 Fatto | Cominciate col tagliare la salsiccia a pezzi e fate una girella infilzandola con uno stecchino. |
2 Fatto | Sgrassate la salsiccia mettendole in padella con un goccio d'acqua per qualche minuto e bucherellatela con i rebbi di una forchetta per permettere l'eliminazione del grasso. |
3 Fatto | Pelate le patate, tagliatelle a fette di 1 cm di spessore e lavatele. |
4 Fatto | Mettete sul fuoco una pentola piena d'acqua e portatela ad ebollizione. Non appena bolle immergetevi le patate per un solo minuto, scolatele e trasferitele in una teglia da forno unta d'olio. Condite con rosmarino, sale e pepe. |
5 Fatto | Adagiate la salsiccia sulle patate e mettete in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. |
6 Fatto | Sbucciate le cipolle e tagliatele a fette, i pomodorini tagliateli a quarti. |
7 Fatto | Trascorsi i 10 minuti, sfornate la salsiccia e cospargetela con le cipolle ed i pomodorini. |
8 Fatto | Irrorate con il vino bianco e rimettete in forno per atri 20 minuti circa. |