Ingredienti
- 1 kg di fragoleGragole fresche
- 500 gr di zucchero
- il succo di 1 limone
Introduzione
Quando arriva la primavera o in generale la bella stagione molti di noi amano preparare conserve che gli consentano di poter godere dei sapori e dei profumi di determinati frutti o verdure anche quando non sono più a nostra disposizione.
Ecco che preparare una marmellata di fragole diventa un ottimo modo per conservare il profumo e il sapore unico delle fragole fresche anche in inverno, quando non sono più di stagione. Come si fa? Beh è molto più semplice di quanto si potrebbe pensare. Rifacendomi ad una ricetta vista sul sito Fidelity Cucina abbiamo ricreato una di quelle ricette da non perdere.
Fasi
1 Fatto | La prima cosa da fare sarà pulire accuratamente le fragole, eliminando il picciolo, e poi ridurle in cubetti. |
2 Fatto | Aggiungete le fragole all’interno di una pentola ben capiente e poi versate anche lo zucchero ed il succo di un limone. Mescolate e fate sobbollire per circa 30 minuti mescolando continuamente. |
3 Fatto | Quando le fragole si saranno disfatte quasi del tutto potete frullare con un frullatore ad immersione e quindi ridurre in una purea più liscia. |
4 Fatto | Fate addensare sul fuoco continuando a mescolare. In questo modo avrete ottenuto una marmellata davvero perfetta. |
5 Fatto | Nel frattempo avrete sterilizzato i vasetti così che siano pronti per conservare la vostra marmellata. Versatela nei barattoli già sterilizzati, chiudete con il coperchio e capovolgete. Fate freddare completamente. Solo in questo modo si verrà a formare quel sottovuoto che vi permetterà di conservare la marmellata più a lungo, per diversi mesi. |
6 Fatto | Assicuratevi, però, sempre di sentire il classico “clack” quando aprite il barattolo per consumare la marmellata. |