Ingredienti
- 200 gr di caserecce
- 150 gr di ricotta
- 50 gr di granella di pistacchi di Bronte
- sale
- pepe
Introduzione
Dedico la ricetta della pasta con ricotta e pistacchi a tutti coloro che sono lontani dalla Sicilia. Spero che leggendola possano risentire il sapore della loro terra. Pochi semplici ingredienti, ma di ottima qualità, sanno creare un piatto semplicissimo che viaggia tra toni dolci e salati, intervallata a consistenze pastose e croccanti.
Questa ricetta è veramente molto semplice e si deve preparare quando si è pronti per andare a tavola; si correrebbe il rischio di fare asciugare troppo la ricotta perdendo la sua cremosità. Scegliete una ricotta di ottima qualità e, se li trovate, pistacchi di Bronte. Lavorate la ricotta aiutandovi con l’acqua di cottura della pasta, rendendola morbida e vellutata.
Fasi
1 Fatto | Lessate la pasta in acqua salata. |
2 Fatto | A parte, in una terrina, raffinate la ricotta con i rebbi di una forchetta, ammorbidendola con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. |
3 Fatto | Scolate la pasta al dente e versatela nella terrina mescolando fino a quanto tutto si è amalgamato bene. |
4 Fatto | Impiattate e cospargete la pasta con la granella di pistacchi ed una abbondante spolverata di pepe. |