0 0
Involtini di melanzane e pasta

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
400 gr di spaghettini
2 melanzane
100 gr di ricotta salata
1 lt di salsa di pomodoro
qualche foglia di basilico
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

3.9g
Proteine
12.7g
Grassi
19.5g
Carboidrati
2.9g
Zuccheri
1.7g
Fibra
203
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Involtini di melanzane e pasta

Allergeni:
  • Cereali contenenti glutine
  • Latte e derivati

Questa ricetta è la versione appena più elegante della pasta con le melanzane fritte e messe sopra. Un gran piatto con molte soddisfazioni

  • 40 min.
  • 15 min.
  • 55 min.
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Quello degli Involtini di melanzane e pasta è un primo piatto molto saporito e gustoso che di diritto si inserisce nella più autentica tradizione siciliana. Quante volte vi sarà capitato di mangiare la classica pasta al sugo con le melanzane fritte sopra. Ebbene questa altro non è che la versione più raffinata di quel piatto, da gustare con assoluta voluttà perché in un solo boccone si gusta sia il condimento che la pasta.

involtini di melanzane

Aiutandovi con un forchettone e un mestolo formate una matassina di pasta e adagiatela sulla fetta di melanzana; procedete con una generosa spolverata di ricotta salata e arrotolate formando degli involtini. Completate la cottura facendoli gratinare in forno fin quando la superficie sarà ben dorata e leggermente croccante. Se volete si possono usare anche altri ingredienti come provola, tuma o primosale così da rendere ancora più filante il ripieno. Prova anche i Rigatoni con salsa di melanzane fritte e ricotta salata e le Melanzane ripiene di pasta.

P.S. Per preparare al meglio gli involtini procuratevi delle melanzane piuttosto grandi e dalla polpa molto soda.

Fasi

1
Fatto

Pulite le melanzane privandole del picciolo e tagliatele a fette spesse 1/2 cm circa. Mettetele in uno scolapasta, cospargetele con del sale per eliminare l'acqua di vegetazione e lasciate spurgare per circa un'ora.

2
Fatto

Trascorso questo tempo sciacquatele per bene e friggetele in abbondante olio. Appena dorate disponetele su carta assorbente per eliminare quello in eccesso e fatele raffreddare.

3
Fatto

Prendete una pentola e portate a bollore l'acqua. Non appena bolle salate e cuocete la pasta al dente. Scolatela, versatevi 2/3 della salsa e giratela assieme a una spolverata di ricotta salata

4
Fatto

Prendete le fette di melanzane, poggiatele su un tagliere e, con l'aiuto di una forchetta, formate delle matassine di pasta che metterete sulla fetta facendola fuoriuscire di poco.

5
Fatto

Chiudete la melanzana ad involtino e poggiatela su una teglia sul cui fondo avrete messo un mestolo di salsa. Appena avrete riempito tutte le fette copritele con la rimanente salsa e mettete in forno a 200° per 15 minuti.

6
Fatto

Appena pronte servite cospargendo gli involtini di ricotta salata e qualche fogliolina di basilico.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
pasta con la mollica
precedente
Pasta con la mollica
sarde beccafico
prossima
Sarde a beccafico

Aggiungi il tuo commento