Ingredienti
- 250 gr di fave frescheDecorticate
- 350 gr di ricotta
- 1 cucchiaio di mollica di pane raffermo
- 1 cucchiaio di caciocavallo grattugiato
- 6 uova
- 4 foglioline di menta
- 500 ml di salsa di pomodoro
- 1/2 cipolla
- olio per friggere
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Le Frittatine di fave e ricotta al sugo di pomodoro sono uno di quei piatti tipici, della multiforme e smisurata cucina siciliana, cui è difficile resistere. Nella mia famiglia c’è un’antica e consolidata tradizione di frittatine al sugo; ma questa variante che prevede l’aggiunta di fave e ricotta apporta note di freschezza e croccantezza. Si possono gustare sia calde che fredde, sai come antipasto che secondo piatto.
Quando le preparo ne faccio sempre qualcuna in più perché so già che una finirà in mezzo a un bel panino per lo spuntino pomeridianodelle cinque: il tè lo lasciamo agli inglesi.
Fasi
1 Fatto | Sgusciate le fave, sciacquatele e sbollentatele in acqua salata per qualche minuto. Lasciatele un po' croccanti quindi scolate e pelatele. |
2 Fatto | In una terrina sbattete le uova, aggiungete la mollica di pane raffermo, il caciocavallo grattugiato, le fave , la ricotta sbriciolata e la menta tritata. Salate e pepate. |
3 Fatto | Preparate un soffritto di cipolla versando un po' d'olio EVO in un tegame e fate cuocere la salsa. |
4 Fatto | Scaldate dell'olio per friggere in una padella e friggete il composto formando delle frittatine con l'aiuto di un cucchiaio. Fatele dorare da entrambi i lati e immergetele nel sugo. |
5 Fatto | Fate cuocere per altri 10 minuti e servite guarnendo con una fogliolina di menta. |