Ingredienti
- 4 calamariCalamari grandi
- 3 dl di salsa di pomodoro
- 2 spicchi di aglio
- 100 gr di pangrattato
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 uova
- 3 cucchiai di caciocavallo grattugiato
- 1 cucchiaio di uva passaUvetta ammollata
- 100 gr di olive nere snocciolate
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Abitando in una città sul mare non potevo non presentare la ricetta dei Calamari ripieni. La primogenitura di questa ricetta è rivendicata anche dalla Liguria, dalla Puglia e dalla Campania. Tuttavia, al di là di ogni afflato campanilistico, è un piatto versatile. Infatti a seconda degli ingredienti usati, presenta ora un gusto delicato ora un sapore più deciso.
Il procedimento per la preparazione del piatto non è particolarmente difficile; molta attenzione però si deve porre nella pulizia del mollusco. Dopo avere eliminato le interiora il becco e gli occhi, si deve aver cura di non bucare la sacca che conterrà il nostro ripieno.
Consiglio:
attenzione a non esagerare con una quantità di farcia eccessiva perché questa potrebbe fuoriuscire dal calamaro rovinando tutta la preparazione.
Fasi
1 Fatto | Pulite i calamari avendo cura di spellarli, svuotarli, staccare i tentacoli e tagliare le ali. |
2 Fatto | Dopo averli lavati per bene, in un padellino con dell’olio e l’aglio, sminuzzate i tentacoli e le ali e fateli rosolare per 5 minuti. |
3 Fatto | Irrorateli con il vino e fatelo sfumare. |
4 Fatto | Fate intiepidire il composto e, dopo averlo versato in una terrina, aggiungete il pangrattato, il caciocavallo, il trito di prezzemolo, l’uvetta ammollata e le uova battute. |
5 Fatto | Incorporate bene il composto e con l’aiuto di un cucchiaino o di un sac à poche, riempite i calamari che andrete a chiudere con uno stuzzicadenti. |
6 Fatto | In un tegame dai bordi alti, fate rosolare uno spicchio d’aglio con la salsa, aggiustatela di sale e pepe e adagiatevi i calamari che dovranno cuocere per almeno 30/40 minuti. |
7 Fatto | Quando mancano 10 minuti al termine della cottura aggiungete le olive nere e servite caldi. |
8 Fatto | Completate il piatto guarnendo con foglioline di basilico e granella di mandorle. |