Ingredienti
- 400 gr di spaghettoni
- 300 gr di pesce spadaA fette
- 1 melanzana
- 1 spicchio di aglio
- 50 gr di granella di mandorle
- 1 mazzetto di basilico
- 500 gr di pomodori maturi
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Gli spaghetti con pesce spada e melanzane sono un piatto che a tutti gli effetti è considerato una ricetta tradizionale della cucina siciliana. Ricordate che ve l’avevo detto? Ho preso gusto a preparare piatti a base di pesce, soprattutto pesce azzurro e questo è lo splendido risultato della ricetta odierna.
E’ un piatto che si prepara molto velocemente e senza difficoltà. Per la buona riuscita del piatto importanza fondamentale riveste la freschezza del pesce spada. In queste occasioni capisco la fortuna di abitare in una città che si affaccia sul mare. Basta scendere da casa e andare al porto la mattina presto. Aspettare il rientro dei pescherecci con il pesce ancora vivo è qualcosa che mi da sempre molta emozione.
In questa versione ho aromatizzato il piatto con il basilico ma potete usare anche qualche fogliolina di menta. Altri azzardano anche i capperi, tutto lecito l’importante è non coprire il sapore del pesce spada con sapori troppo invasivi.
Fasi
1 Fatto | Lavate la melanzana, tagliatela a tocchetti e mettetela con del sale in colapasta per eliminare l’acqua di vegetazione. |
2 Fatto | Pelate i pomodori e tagliateli a tocchetti. |
3 Fatto | Fate rosolare lo spicchio d’aglio con dell’olio ed incorporate i pomodori, il basilico, una presa di sale, il pepe e fate addensare per pochi minuti. |
4 Fatto | In un padellino a parte mettete dell’olio e fate rosolare i tocchetti di pesce spada. Irroratelo di vino e fatelo sfumare. |
5 Fatto | Unitelo alla salsa e fatelo stringere per qualche minuto. |
6 Fatto | Friggete i tocchetti di melanzana e incorporateli nel sugo di pesce lasciando cuocere ancora per 2 minuti. |
7 Fatto | Lessate la pasta, scolatela al dente e versatela nel condimento. |
8 Fatto | Completate il piatto guarnendo con foglioline di basilico e granella di mandorle. |