Ingredienti
- 2 melanzane
- 2 cipolle
- 2 cucchiai di uva passa
- 2 cucchiai di pinoli
- 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio di zucchero
- menta
- basilico
- olio EVO
- sale
Introduzione
Le melanzane in agrodolce alla siciliana sono il classico contorno siciliano, tipicamente mediterraneo, dal sapore deciso e persistente al palato. Un contorno che all’occorrenza può trasformarsi in secondo piatto, magari accompagnandolo con dei crostini di pane tagliati a dadini e abbrustoliti leggermente; perfetti perché aggiungono una nota croccante ad un piatto dalla consistenza pastosa.
La ricetta si esegue piuttosto velocemente (al netto del tempo necessario per lo spurgo dell’acqua delle melanzane) e dà il meglio di sé preparandola con un certo anticipo. Il piatto infatti va servito a temperatura ambiente perché le melanzane fritte, e profumate con la miscela di zucchero e aceto, possano assorbire tutti i profumi e i sapori amalgamandosi alla perfezione. E non è un caso che, appena terminata la cottura delle melanzane e lasciato sfumare l’agrodolce, lasci le melanzane in agrodolce alla siciliana a raffreddare direttamente in padella.
E ora passiamo subito a vedere la ricetta non senza lasciarvi due fantastici link dove potrete trovare:
- tutte le ricette di Fornelli di Sicilia con agrodolce:
- elenco completo dei piatti con melanzane presenti sul sito:
Fasi
1 Fatto | Togliete il picciolo alle melanzane, tagliatele a tocchetti di circa 2 cm e mettetele in uno scolapasta con un po' di sale. Mantenetele così per almeno 60 minuti per eliminare l'acqua amarognola di vegetazione. |
2 Fatto | Trascorso il tempo sciacquatele bene sotto l'acqua corrente e asciugatele tamponando con un panno. |
3 Fatto | Affettate la cipolla e mettetela in una padella con un giro d'olio. Appena questa si sarà appassita e inizierà a sfrigolare aggiungete le melanzane e fatele cuocere fino a che non saranno dorate. |
4 Fatto | A metà cottura aggiungete 2 cucchiai di uva passa e 2 cucchiai di pinoli. Aggiustate di sale e pepe ed ultimate la cottura. |
5 Fatto | In mezzo bicchiere d'aceto sciogliete un cucchiaio di zucchero e versatelo sulle melanzane 5 minuti prima di togliere la padella dal fuoco. Mescolate delicatamente lasciando sfumare l'agrodolce, spegnete e lasciate riposare nella stessa padella fino al momento di servire e saranno a temperatura ambiente. |
6 Fatto | Aggiungete qualche foglia di menta e basilico e portate in tavola. |