Ingredienti
- 400 gr di gnocchetti
- 250 gr di tonno sott'olio
- 3 filetti di acciughe salate
- qualche foglia di menta
- 1 scalogno
- 1 succo di limone bio
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Gli Gnocchetti con tonno limone e menta sono un piatto facile e veloce da realizzare ma molto gustoso e delicato. Può essere l’ancora di salvataggio quando si va di corsa o ci piombano a casa degli ospiti dell’ultimo minuto. Questa è una di quelle ricette in cui l’unione di ingredienti, apparentemente inconciliabili, si sposano benissimo tra loro: la sapidità del tonno, l’acidità del limone e la freschezza della menta creano una complessità di sapori sorprendenti. Se non l’avete mai provata vi consiglio di farlo quanto prima.
Io odio la menta
Quando ero piccola e innocente, come tutti i bambini, adoravo i dolci, come li chiamavo io “i cosi ruci”. Come è possibile resistere a cassatelle, cannoli, pignolata, spince, biancomangiare e pasticcini di mandorla? Ma anche a cioccolata, zucchero filato, liquirizia e caramelle; e infatti non resistevo. Ma una cosa su tutte proprio non riuscivo a mandare giù: la menta. O meglio, quello che veniva e viene spacciato come sapore di menta. Per anni sono stata convinta che quella era la menta. Le caramelle alla menta erano una cosa che mi inorridiva.
Poi un bel giorno, avrò avuto 17 o 18 anni, si sposa una delle migliori amiche di mio fratello. Un matrimonio da sogno in uno dei più rinomati ristoranti di Palermo. Cosa fate voi per prima cosa quando ci si siede al tavolo in attesa che arrivino gli sposi per iniziare il pranzo? Ovviamente si da un occhiata al menu per cominciare a pregustare quello che di lì a poco sarà oggetto di godimento assoluto. E, come avrete già capito, il filo conduttore del trattenimento era la menta; menta negli antipasti, menta nei primi e nei secondi, perfino nel dolce, almeno speravo che quello si salvasse. Ovviamente vado in crisi totale poiché quello che pensavo sarebbe stato un ricevimento da sogno si stava trasformando in un incubo. Rassegnata per l’occasione persa aspetto con enorme delusione che mi passino davanti portate che mai avrei potuto assaporare così come immaginavo qualche istante prima.
Il mio amore per la menta
La faccio breve per dire che quello è stato il mio day of revelation, da allora in poi niente sarebbe stato come prima. La menta è uno dei miei aromi preferiti grazie alla sua freschezza, delicatezza, fragranza. Tanto è vero che uno dei miei prossimi impegni sarà quello di mettere in cantiere una sezione di piatti tutti dedicati alla menta.
Fasi
1 Fatto | Sgocciolate il tonno per eliminare l’olio in eccesso. |
2 Fatto | Fate un trito di scalogno e mettetelo in un padellino che farete appassire con un filo d'olio assieme alle acciughe salate. |
3 Fatto | Fate un trito di menta e aggiungetelo allo scalogno assieme al succo del limone. Aggiustate di sale e pepe. |
4 Fatto | Se il sugo risulta troppo ristretto aggiungerete un mestolo di acqua di cottura della pasta. |
5 Fatto | Lessate gli gnocchetti e, una volta cotti, scolateli e girateli nel sugo di tonno. |
6 Fatto | Impiattate con l’aggiunta della buccia grattugiata del limone e del trito di menta. |