0 0
Carciofi a spezzatino

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
4 carciofi
1 cipolla
200 gr di pomodori maturi
1 limone
1/2 bicchiere di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

2.3g
Proteine
7.1g
Grassi
4.5g
Carboidrati
2.1g
Zuccheri
3.2g
Fibra
84
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Carciofi a spezzatino

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti

Anche se si chiama "Carciofi a spezzatino" in questa ricetta non c'è traccia di carne ma solo carciofi che vengono spezzettati. Morbidi e succosi

  • 15 min.
  • 40 min.
  • 55 min.
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

La parola spezzatino non vi tragga in inganno perché nella ricetta dei carciofi a spezzatino non troverete carne. L’etimologia del nome probabilmente deriva dall’inventiva delle genti meno abbienti di esaltare i poveri ingredienti che avevano a loro disposizione. Tagliare i carciofi a mo’ di spezzatino avrebbe dato l’impressione di mangiare alimenti che, altrimenti, non avrebbero potuto permettersi.

ricetta dei carciofi a spezzatino

In dialetto questo piatto è conosciuto come “cacuocciuli a pizzuddicchia” e sono una delle innumerevoli ricette con carciofi che si possono trovare nella cucina siciliana. Per questo ho dedicato una apposita sezione  a tutte le ricette con carciofi presenti nel sito, basta cliccare qui.

Fasi

1
Fatto

Prendete i carciofi e tagliateli a quarti eliminando il fieno.

2
Fatto

Immergeteli in una ciotola con acqua e limone per 15 minuti per evitare che si scuriscano.

3
Fatto

Fate appassire la cipolla con dell’olio in un tegame, unite i carciofi che avrete scolato per bene e fate rosolare per qualche minuto.

4
Fatto

Spruzzate con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete i pomodori spezzettati.

5
Fatto

Aggiustate di sale e pepe e coprite con un coperchio lasciando cuocere per 30 minuti a fiamma moderata.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
carciofi fritti
precedente
Carciofi fritti – ecco come farli
carciofi in tegame al limone
prossima
Carciofi in tegame al sapore di limone

Aggiungi il tuo commento