Ingredienti
- 4 pannocchie
- acqua
- sale
Introduzione
Solo con una certa dose di arditezza possiamo definire quella delle Pannocchie bollite una ricetta, considerata la semplicità di ingredienti e preparazione. Tuttavia non possiamo esimerci dal presentare quello che è oramai diventato un classico delle estati, soprattutto palermitane e del suo street food. Basta andare alla spiaggia di Mondello per incontrare quello che è universalmente conosciuto come “u re ri pollanche“.
Ma quale granturco, mais o altri appellativi: in Sicilia la pannocchia è nota come “pollanca”. Certo è tutto da capire il piacere di mangiare una pannocchia più o meno tiepida in spiaggia e sotto il sole cocente, ma chi l’ha provato dice che il bello è proprio lì. E rimanendo in tema di cibo di strada date anche uno sguardo a Speciale cibo di strada.
Fasi
1 Fatto | Per prima cosa eliminate dalle pannocchie tutti i filamenti e le foglie e con un paglio ben deciso privatele delle estremità a cui questi erano attaccati. |
2 Fatto | Adagiate le pannocchie in una pentola coprendole d'acqua, salate e lasciate cuocere per 25/30 minuti. |
3 Fatto | Trascorso il tempo spegnete e fatele intiepidire nella loro stessa acqua di cottura. |
4 Fatto | Prima di servire sgocciolatele e servitele tiepide. |