Ingredienti
- 1 mazzetto di asparagi selvatici
- 5 uova
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di caciocavallo grattugiato
- olio per friggere
- sale
- pepe
Introduzione
La ricetta di oggi è la classicissima frittata di asparagi selvatici la quale, proprio per questo, non può mancare in un blog che parla di cucina siciliana, una cucina che utilizza ingredienti semplici e genuini. La variante che ho voluto apportare stavolta è principalmente estetica. Ho rifatto la frittata come usava farla mia nonna, cioè arrotolata su se stessa. In questo modo viene ancora più alta e dare un bel morso dà grande e goduriosa soddisfazione. Puoi trovare altre ricette di frittate cliccando su ricette con frittate .
P.S. Checché ne dica il galateo la frittata va mangiata a morsi per dar modo all’olio di colare dagli angoli della bocca, mi capisti?
Fasi
1 Fatto | Lavate gli asparagi, spuntateli eliminando la parte più dura e legnosa e fateli scottare in abbondante acqua salata per 10 minuti. |
2 Fatto | Nel frattempo battete le uova con il caciocavallo, il pangrattato, il sale e il pepe. |
3 Fatto | Aggiungete gli asparagi ed amalgamate bene il composto. |
4 Fatto | In una padella, scaldate l’olio e, appena caldo, versate il composto stendendolo con una forchetta per tutta la padella. |
5 Fatto | Scegliete se fare una frittata a pesce (arrotolata su se stessa) o piatta girandola con un coperchio. |
6 Fatto | Non appena l’uovo sarà tutto rappreso la frittata risulterà cotta. |