0 0
Fave con aglio e cipolla a coniglio

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
1.5 kg di fave fresche
1 lt di acqua
2 spicchi di aglio
2 cipollotti
origano
aceto di vino bianco
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

4.3g
Proteine
4.2g
Grassi
5.6g
Carboidrati
3.3g
Zuccheri
4.6g
Fibra
70
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Fave con aglio e cipolla a coniglio

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti

Queste fave vanno mangiate solo con le mani per poter praticare un foro con i denti e aspirarle dal loro guscio. Per questo sono dette "a coniglio".

  • 30 min.
  • 40 min.
  • 70 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Le fave con aglio e cipolla a coniglio sono un piatto appartenente alla tradizione contadina e di antichissime origini. Molto amate da tutti i siciliani li potete considerare come piatto unico vegetariano, antipasto o un semplice contorno.

Era l’anno scorso, sul finire di aprile, che sono stata invitata da alcuni amici a trascorrere un week end nella loro azienda agricola. Siamo a Villarosa in provincia di Enna, zona di produzione della famosa “fava larga di Leonforte”. La fava larga di Leonforte è uno dei tanti presidi Slow Food che la Sicilia è riuscita a conquistarsi. E’ stato bellissimo ritrovarsi circondati da immense distese di campi coltivati con questo meraviglioso legume.

Va da se che sono ritornata a casa carica di sacchetti pieni di fave da non sapere dove metterli. La maggior parte hanno preso la strada del congelatore, con il resto ho rispolverato una ricetta vecchissima, ma buonissima, che non preparavo da tempo come le fave con aglio e cipolla a coniglio. Questo modo di dire trae origine dalle modalità con cui le fave vanno mangiate: rigorosamente con le mani praticando un piccolo foro con i denti sulla sommità della fava per poi estrarre il legume. Aiutandosi poi con le dita, che premono da sotto, riuscire a risucchiare il contenuto assieme al sughetto contenuto nella buccia e somigliando, in questa operazione, proprio ad un coniglio.

Vi garantisco che una volta mangiata la prima risulta piuttosto difficile fermarsi. Quello che accade pure con le fave bollite.

fave a coniglio aglio e cipolla

Nota: ricetta pubblicata a Giugno 2016 e aggiornata a Gennaio 2021

Fasi

1
Fatto

Sgranate le fave tirandole fuori dal baccello e lavatele accuratamente.

2
Fatto

Eliminate la camicia dell'aglio e le foglie esterne della cipolla e tagliuzzatele grossolanamente. Riversate il tutto in un tegame assieme ad un giro abbondante d'olio extravergine.

3
Fatto

Fate rosolare per qualche minuto quindi aggiungete le fave unitamente a 1 lt d'acqua e correggete di sale.

4
Fatto

Fate cuocere a fiamma moderata per circa 40 minuti (dipende dalla grandezza del legume) e comunque fino a quando saranno ben cotte.

5
Fatto

Scolate l'acqua residua e aromatizzate con una spruzzata d’aceto, una manciata generosa di origano e un pizzico di pepe.

6
Fatto

Lasciate riposare qualche minuto per smorzare l'odore dell'aceto, mescolate delicatamente e servite.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
focaccia messinese
precedente
Focaccia messinese
cannolo siciliano
prossima
Ricetta Cannolo siciliano

Aggiungi il tuo commento