Ingredienti
- 300 gr di pesce spadatagliato a fettine molto sottili
- 3 limoni
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- qb olio EVO
- qb sale
- qb pepe
Introduzione
Il Carpaccio di pesce spada può essere considerato il nostro sushi alla siciliana, uno squisito antipasto, fresco e leggero con cui iniziare un pranzo a base di pesce.
Per chi non conoscesse questa ricetta si tratta di fettine di pesce spada tagliate molto sottilmente, al massimo 2 mm, e consumate crude dopo una marinatura con succo di limone.
Per ottenere delle fette tagliate in maniera uniforme l’ideale sarebbe avere a disposizione un’affettatrice ma, nel caso non sia disponibile, chiedete al vostro pescivendolo di fiducia.
Come trattare il pesce crudo
Trattandosi di pesce che va consumato crudo, bisogna fare particolare attenzione alla sua freschezza e ai corretti metodi di trattamento per eliminare eventuali batteri. A casa è sufficiente congelare il pesce per almeno 96 ore a -18° controllando che il vostro congelatore riporti il simbolo delle 3 stelle: indica la capacità di tenere la temperatura costante a quel livello di freddo. Sul link seguente trovate le Linee guida del Ministero della Salute.
Il carpaccio di pesce spada è ottimo se accompagnato con dei crostini croccanti e una fresca insalatina verde.
E passiamo alla ricetta dopo aver dato uno sguardo a un’altra eccellenza con pesce crudo come le alici marinate.
Fasi
1 Fatto | Per il carpaccio di pesce spada procuratevi delle fettine molto sottili, al massimo 2 mm, facendole tagliare dal vostro pescivendolo di fiducia con l'affettatrice. |
2 Fatto | Disponete le fettine su un piatto piuttosto ampio evitando di sovrapporle. Questo perché il limone che serve a marinare e cuocere il pesce spada deve riuscire a coprirlo completamente. Spremete il succo dei limoni, filtratelo con un colino e cospargetelo sul carpaccio. Riponetelo in frigo per almeno 2/3 ore. |
3 Fatto | Trascorso il tempo eliminate la marinatura e disponete le fette su un piatto da portata. Versate 3-4 cucchiai di olio extravergine in una ciotolina assieme ad un pizzico di sale e il prezzemolo finemente tritato. Cospargetelo sul carpaccio distribuendolo in maniera uniforme. Completate con una spolverata di pepe e servite. |
Un commento Nascondi commenti
Perchè andare a mangiare al giapponese quando sei in Sicilia e hai a disposizione piatti come questo???? un parola MAGNIFICO!!!! A presto LA