Ingredienti
- 2 melanzane
- 50 gr di caciocavallo grattugiato
- 3 fette di pane raffermo
- 1 ciuffetto di basilico
- 2 uova
- 2 foglioline di menta
- 1 spicchio di aglio
- qb pangrattato
- olio per friggere
- sale
- pepe
Introduzione
Di carne, di pesce o di verdure quella per le polpette è una vera passione e, tra tutte, le Polpette di melanzane fritte occupano un posto di primo piano. Morbide dentro e croccanti fuori sono profumate da un inebriante sentore di menta e basilico e condite con caciocavallo grattugiato e uova. Potete servire le polpette di melanzane fritte come gustoso secondo piatto oppure come sfizioso antipasto assieme a un bel tagliere di formaggi e salumi.
E se volete renderle ancora più appetitose accompagnatele con una fresca salsa a base di yogurt e un bel bicchiere di vino. Continua a guardare moltissime altre ricette con melanzane cliccando su Ricette con melanzane.
Fasi
1 Fatto | Pulite le melanzane, eliminate la buccia e tagliatele a tocchetti. Disponetele in un colapasta con del sale grosso per circa 1 ora perché perdano l'acqua di vegetazione in eccesso. Trascorso il tempo sciacquatele ed asciugatele bene. |
2 Fatto | In una padella mettete poco olio e mezzo bicchiere d'acqua, unite le melanzane e copritele con un coperchio. Fate stufare per circa 20 minuti girandole di tanto in tanto. |
3 Fatto | Fatele scolare bene assicurandovi che non ci sia acqua e mettetele in una ciotola dove aggiungerete le uova, il pane raffermo, il caciocavallo, la menta, il basilico, l'aglio, il sale ed il pepe. |
4 Fatto | Amalgamate bene questo composto e se dovesse risultare troppo morbido aggiungete un cucchiaio di farina. |
5 Fatto | Formate delle polpette delle dimensioni volute e passatele nel pangrattato. |
6 Fatto | Fatele riposare in frigo per una mezz'ora e poi friggetele in abbondante olio caldo fino a quando risulteranno dorate da tutti i lati. |