Ingredienti
- 250 gr di lenticchie
- 350 gr di broccoletti (sparaceddi)
- 1 costa di sedano
- 2 carote
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 cipolla
- 2 fette di pane raffermo
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
La zuppa di lenticchie e broccoletti è un piatto che coniuga bontà e salute. La sua preparazione è molto semplice e, cosa che non guasta mai, molto economica. In queste fredde giornate invernali cosa c’è di meglio di una bella zuppa calda che ci riscaldi corpo e anima? Se poi tra gli ingredienti ci sono le lenticchie, uno dei miei legumi preferiti, ci sono tutti i presupposti per un perfetto comfort food.
La Sicilia è anche sede di due presidi di Slow Food produttori di due tipologie di lenticchie eccezionali: la lenticchia di Villalba e la lenticchia di Ustica. Se ti piacciono le zuppe clicca qui per provare altre buonissime ricette.
Fasi
1 Fatto | Mettete a bagno le lenticchie per un paio d’ore quindi lessatele per circa 30 minuti. |
2 Fatto | Pulite i broccoletti riducendoli in cimette e mettetele in acqua lavandole bene. |
3 Fatto | Preparate il trito di carota, sedano e cipolla e fate appassire in un tegame con un filo d'olio. |
4 Fatto | Aggiungete quindi le lenticchie con tutta l’acqua di cottura. Salate, pepate e portate ad ebollizione. |
5 Fatto | A questo punto aggiungete i broccoletti facendoli cuocere per circa 45 minuti. |
6 Fatto | Impiattate la zuppa che servirete ben calda accompagnata con delle fette di pane raffermo leggermente abbrustolito. |