Ingredienti
- 1 kg di piselli freschiIn alternativa vanno ugualmente bene i piselli surgelati; in questo caso 500 gr sono sufficienti.
- 2 cipollotti
- 6 uova
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 200 gr di pane casereccio raffermo
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Quella che vi propongo oggi è la ricetta delle uova strapazzate con piselli, un secondo super saporito che può essere considerato un piatto unico completo.
A volte mi ritrovo, per via dei numerosi impegni, a non aver preparato nulla per cena. Ma anche se stanca e facendo ricorso alle ultime energie residue mi costringo a inventarmi qualcosa di veloce ma ugualmente buono.
Se anche tu ti trovi in situazioni del genere questa ricetta fa proprio al caso nostro anche se, per l’occasione, ho usato i piselli freschi (impiegando un po’ di tempo in più) perché siamo in stagione e, quando posso, preferisco sempre i legumi appena raccolti ai surgelati.
In ogni caso anche se non ne aveste voglia o non fossero disponibili, usate con fiducia i pisellini del supermercato e otterrete ugualmente un risultato eccellente. Le uova strapazzate con piselli sono una di quelle ricette super semplici che vi piacerà tantissimo. Aggiungiamo un tocco di sicilianità con del pane secco tagliato a tocchetti e fritto in (poco) olio che aggiunge una piacevole nota croccante.
In alternativa mi piace segnalare altre due ricette con uova che senz’altro meritano uno sguardo: uova e patate a spezzatino e uova con piselli in umido.
Fasi
1 Fatto | Per la ricetta delle uova strapazzate con piselli iniziate dalla cottura dei piselli. Procedete a sgusciare i piselli, lavateli e fateli scolare. Per questa volta, essendo di stagione, ho preferito usare piselli freschi ma anche quelli surgelati vanno bene. In questo caso 500 gr per 4 persone sono più che sufficienti. |
2 Fatto | In una padella piuttosto capiente versate abbondante olio extra vergine, fate il trito di cipollotti e rosolate per qualche minuto. |
3 Fatto | Quando la cipolla si sarà appassita aggiungete i piselli, fateli soffriggere un paio di minuti e copriteli con un bicchiere d'acqua. |
4 Fatto | Aggiustate di sale, mettete il coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti. La durata è indicativa perché dipenderà dalla grandezza dei legumi per cui regolatevi di conseguenza e, se necessario aggiungete un po' d'acqua. Appena cotti trasferiteli in una ciotola. |
5 Fatto | Nel frattempo tagliate le fette di pane a tocchetti e fateli rosolare in padella assieme a 3 cucchiai d'olio EVO fino a farli tostare. |
6 Fatto | Rompete le uova in una ciotola, mescolatele velocemente e aggiungete un pizzico di sale, il pecorino ed il prezzemolo tritato. |
7 Fatto | Rimettete la padella dove è stato abbrustolito il pane sul fuoco e, appena calda, versate le uova, i piselli ed i tocchetti di pane. |
8 Fatto | Cuocete fino a fare rapprendere le uova mescolando di continuo per evitare che si attacchino al fondo. Quando saranno dense ma morbide spegnete il fuoco. Controllate che vadano bene di sale, una leggera spolverata di pepe, date un'ultima "arriminata", impiattate e servite ben calde. |