Ingredienti
Per l'impasto:
- 1 kg di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 250 ml di latte
- 25 gr di ammoniaca per dolci
- 1 scorza grattugiata di limone
- il succo di un limone
- 4 uova
- 200 gr di strutto
- 1 cucchiaio di semi di anice
Per la glassa:
- il succo di un limone
- 500 gr di zucchero a velo
- 100 ml di acqua
Introduzione
I taralli sono dolci a forma di treccia le cui estremità sono unite tra loro fino a formare una ciambella. Diffusissimi in tutta la Sicilia sono aromatizzati con semi di anice e ricoperti con una glassa di zucchero e limone. I taralli sono dei biscotti unici nel loro genere perché morbidi all’interno e allo stesso tempo friabili quasi come dei biscotti secchi. La tradizione vuole che questi dolci si preparassero per la festa del 2 novembre insieme ai Tetù, alla Frutta martorana e alle ossa dei morti. Oggi si trovano tutto l’anno nelle pasticcerie ma anche nei panifici.
PS. Qualora doveste sentire odore di ammoniaca durante la cottura non preoccupatevi; il suo odore e il sapore scompariranno man mano che il dolce si raffredda.
Fasi
1 Fatto | Per l'impasto:Setacciate la farina ed impastatela con lo strutto ammorbidito, lo zucchero semolato, le uova, il succo e la scorza grattugiata di un limone, l’ammoniaca e i semi di anice. |
2 Fatto | Una volta che gli ingredienti si saranno ben amalgamati tra loro, aggiungere il latte a filo fino all’ottenimento di un impasto abbastanza morbido. |
3 Fatto | Dall’impasto ricavare dei bastoncini spessi 1 cm circa e lunghi 14/15 cm, allineateli a due a due e attorcigliateli su loro stessi. Saldate le estremità fino a formare una ciambellina. |
4 Fatto | Posate i taralli su una teglia rivestita di carta forno a una distanza di 2 cm circa e mettete in forno preriscaldato a 200 °C per 15 minuti circa. |
5 Fatto | per la glassatura:Sciogliete bene lo zucchero a velo con un po' di acqua e il succo di un limone. Lasciate bollire fino ad ottenere uno sciroppo piuttosto denso. A questo punto trasferitelo in una ciotola e con le fruste elettriche lavoratelo fino a farlo diventare bianco. |
6 Fatto | Ricordate che la glassa tende a solidificarsi piuttosto velocemente per cui con rapidità spennellate i taralli sulla parte superiore e inferiore e riponeteli nuovamente in forno a 150 ° per circa 5 minuti. |
7 Fatto | Trascorso il tempo, tirate fuori i taralli dal forno e lasciateli raffreddare. |