Ingredienti
- 800 gr di spezzatino di vitello
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 cipolle
- 1 kg di patate
- 1 cucchiaio di estratto di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
A tutti quelli che stanno attenti alla linea, KEEP CALM e niente paura dello spezzatino aggrassato con patate.
La ricetta dello spezzatino aggrassato con patate non deve farvi pensare a una cottura particolarmente ricca di grassi o a bocconi dove il peso percentuale del colesterolo supera quello della carne stessa; niente di tutto questo.
Il termine più corretto, infatti, sarebbe “agglassato” dove la glassatura è data dallo sfarinamento delle patate a fine cottura. In questo modo ogni singolo pezzetto di carne viene ricoperta in maniera avvolgente acquisendo un aspetto morbido e un gusto altrettanto pastoso. Lo spezzatino aggrassato con le patate è un piatto famosissimo della tradizione culinaria siciliana e che di diritto può inserirsi tra le ricette tipiche siciliane.
Come spesso capita esistono innumerevoli varianti del piatto. Non solo ogni città, paese, frazione o borgo, ma addirittura ogni pianerottolo ha la sua versione esclusiva che, a torto o a ragione, ritiene essere la migliore. Con il sugo rimasto potete anche condire la pasta. Io l’utilizzo il giorno dopo con una pasta corta del tipo “piombini” a cui aggiungo un’abbondante dose di parmigiano.
Fasi
1 Fatto | Affettate le cipolla e lasciatele appassire in un tegame con dell’olio. |
2 Fatto | Unite la carne e rosolatela su fiamma dolce. Bagnate col vino bianco e, quando sarà evaporato, aggiungete 2 tazze di acqua calda dove avrete sciolto il concentrato di pomodoro. |
3 Fatto | Aggiungete il trito di prezzemolo ed un po' d'acqua se occorre. |
4 Fatto | Salate, pepate e fate cuocere per circa circa 60 minuti. |
5 Fatto | Pelate le patate, e tagliatele a tocchi e aggiungetele alla carne. |
6 Fatto | Spegnete quando le patate saranno ben cotte e avranno formato un sughetto denso e cremoso (vedi foto). |