Ingredienti
- 500 gr di melone cantalupo
- 150 gr di zucchero
- 150 ml di acqua
- 1 limone
Per guarnire:
- foglioline di menta
Introduzione
Il Sorbetto di melòne Cantalupo è la ricetta ideale per combattere il torrido sole siciliano. Il caldo è così asfissiante che stai pensando di chiedere ospitalità a Babbo Natale almeno fino a Settembre? Il solleone ti sta cuocendo le meningi? Ok, prenota un posto anche per me però, prima, prova questo dessert. Non risolverai eccessi di traspirazione e temperature corporee da Uomo Torcia, ma un po’ di refrigerio quello l’otterrai certamente. Tra l’altro preparare questo sorbetto è veramente molto facile e, buona notizia, lo puoi fare anche se non disponi di una gelatiera. Il procedimento risulta leggermente più lungo ma il risultato è lo stesso garantito.
P.S. Spesso il gelato e il sorbetto vengono confusi l’uno con l’altro. Il sorbetto è composto principalmente da acqua, frutta e zucchero, ingredienti che lo rendono facilmente digeribile. Il gelato, invece, oltre agli ingredienti descritti contiene anche il latte. La sua presenza rende il gelato meno freddo al palato ma meno digeribile. Se cerchi altre idee su dessert siciliani clicca su dolci e dessert.
Fasi
1 Fatto | Lavate il melòne, tagliatelo a fettine ed eliminate buccia e semi. |
2 Fatto | Riducete la polpa in pezzi grossolani e metteteli in un frullatore assieme al succo del limone. Frullate fino ad ottenere una purea omogenea. Copritela con una pellicola. |
3 Fatto | Prendete un pentolino e versatevi l'acqua e lo zucchero. Con l'aiuto di un cucchiaio fate sciogliere lo zucchero a freddo e poi accendete il fuoco portando a bollore lo sciroppo. Spegnete e fate raffreddare. |
4 Fatto | Appena lo sciroppo risulta freddo aggiungetevi la purea del cantalupo e mescolate bene. A questo punto il procedimento è diverso a seconda che disponiate di una gelatiera oppure no. Nel primo caso seguite le istruzioni fino ad ottenere il corretto livello di mantecatura; altrimenti mettete il liquido in una ciotola con coperchio e riponete in freezer. |
5 Fatto | Dopo mezz'ora uscite il contenitore dal freezer e raschiate la superficie rompendo i cristalli di ghiaccio. Ripetete quest'operazione per almeno 4/5 volte a intervalli sempre di mezz'ora fino a quando otterrete un composto morbido e cremoso. |
6 Fatto | Prima di servirlo lasciate il sorbetto a temperatura ambiente per 5 minuti mantecando con il cucchiaio e completando la guarnizione con una o due foglioline di menta. |