Ingredienti
per la pasta biscotto:
- 75 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 3 uova
- 3 cucchiai di acqua
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
per la crema:
- 1kg di ricotta di pecora
- 300 gr di zucchero
- 2 bustine di vaniglia
- 100 gr di bottoncini di cioccolato
per le decorazioni:
- qb frutta canditaHo usato 5 ciliegie e un fico aperto a spicchi
- qb granella di pistacchio
Introduzione
Il rotolo di ricotta è uno di quegli evergreen che va bene per qualunque occasione e per ogni tempo. Durante il periodo pasquale potete servirlo come goloso dessert di fine pasto, in alternativa alla più elaborata e impegnativa cassata siciliana; oppure come dolce intermezzo per la merenda del pomeriggio, sorseggiando un caffè o una tazza di tè.
Contrariamente a quanto si potrebbe supporre il rotolo di ricotta è un dolce semplicissimo da preparare. Il segreto consiste nella base fatta di pasta biscotto che, per essere arrotolata senza difficoltà, deve essere elastica e morbida. Il segreto per evitare che si sbricioli è quello di lasciarla appena intiepidire una volta tirata fuori dal forno e arrotolarla su se stessa così da formare un rotolo.
Come decorare il rotolo di ricotta
Per le decorazioni esterne siate liberi di sfogare la fantasia creando le geometrie che preferite. Io ho cosparso la crema su tutto il rotolo e, con i denti di una forchetta, ho creato dei piccoli solchi rendendo rugosa la superficie. Con una siringa ho poi creato dei ciuffetti di ricotta su cui ho posizionato una ciliegia. Per finire qualche altro pezzetto di frutta candita sparso qua e là e una manciata di granella di pistacchio completano l’opera.
In altre occasioni, sempre con una siringa e una bocchetta a stella, ho realizzato uno schema a rombi con la ricotta, spolverando con lo zucchero a velo e posizionando una ciliegia su ogni intersezione. Ecco, il limite è solo la nostra fantasia.
E se preferite un dolce ancora più tradizionale, a cominciare dalla forma, ecco la semplicissima torta di ricotta siciliana, un morbido pan di Spagna ricoperto da crema di ricotta, granella di mandorle, granella di pistacchi e colorata frutta candita.
Nota: ricetta pubblicata a Maggio 2020 e aggiornata a Novembre 2020
Fasi
1 Fatto | per la crema di ricotta:Mettete la ricotta in uno scolapasta e lasciatela per almeno 12 ore. Questa operazione va eseguita il giorno prima per consentire alla ricotta di depositare l'acqua in eccesso. |
2 Fatto | Quando è il momento travasatela in una ciotola assieme allo zucchero, mescolate bene fino a non sentirne più i granelli e lasciate riposare per almeno 4 ore. |
3 Fatto | Trascorso il tempo raffinate la crema una prima volta facendola passare attraverso un setaccio con l'aiuto di una spatolina e mettete in frigo. |
4 Fatto | per la pasta biscotto:Prendete una ciotola, rompete le uova a temperatura ambiente e aggiungete lo zucchero. Con uno sbattitore amalgamate i due ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete 3 cucchiai d'acqua, la farina setacciata, il lievito e la vaniglia e mescolate delicatamente, sempre dal basso verso l'alto, per un paio di minuti fino all'amalgama di tutti gli ingredienti. |
5 Fatto | Versate il composto su una leccarda ricoperta da carta forno (quella classica in dotazione a tutti i forni), livellate uniformemente per tutta la grandezza della leccarda e infornate a 180° per 10/15 minuti (non mi stancherò mai di ripetere che, quando ci sono preparazioni che vanno cotte in forno, i tempi di cottura sono sempre indicativi per cui controllate a vista). |
6 Fatto | Lasciatela intiepidire appena appena quindi staccatela delicatamente dalla carta forno e arrotolatela per farle prendere la forma del rotolo. |
7 Fatto | Nel frattempo riprendete la ricotta e passatela nuovamente nel setaccio per raffinarla ulteriormente. |
8 Fatto | Mettete da parte 1/4 della ricotta che servirà per la decorazione e in quella restante aggiungete i bottoncini di cioccolato. |
9 Fatto | Stendete il rotolo di pasta biscotto sul foglio di carta forno e farcitelo con la crema spalmandola su tutto il rotolo lasciando liberi 2 cm lungo i bordi. |
10 Fatto | Con l'aiuto della carta forno arrotolate la pasta biscotto così da creare il rotolo e avendo cura di non far fuoriuscire la crema dai bordi. Eventualmente regolateli con una spatolina. |
11 Fatto | Per la decorazione esterna lasciate campo alla fantasia. Io ho spalmato la ricotta messa da parte lungo tutta la superficie del rotolo e, con i rebbi di una forchetta, ho creato dei piccoli solchi, come a voler creare un aspetto rugoso che ricordi un tronchetto di legno. |
12 Fatto | Posizionate a piacere con la frutta candita e cospargete con la granella di pistacchio. Lasciate riposare in frigo per un paio d'ore per dar modo di compattarsi quindi tagliate a fette e servite. |