0 0
Pasta con melanzane fritte e ricotta salata

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
400 gr di rigatoni
2 melanzane
1 ciuffo di basilico
1 lt di salsa di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di zucchero
ricotta salata
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

4.1g
Proteine
3g
Grassi
22.9g
Carboidrati
4.6g
Zuccheri
1.8g
Fibra
130
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Pasta con melanzane fritte e ricotta salata

Allergeni:
  • Cereali contenenti glutine
  • Latte e derivati

Variante semplificata della pasta alla Norma ma sempre molto saporita

  • 30 min.
  • 30 min.
  • 60 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

La Pasta con melanzane fritte e ricotta salata è il piatto ideale da preparare in estate, quando avete voglia di pasta, e di un piatto super gustoso e rassicurante.

Questa ricetta è la variante semplificata della più famosa Pasta alla Norma. Per il resto le due ricette sono simili ed entrambe saporite.

La ricetta della Pasta con melanzane fritte e ricotta salata prevede pochi ingredienti ma, se di prima qualità e soprattutto di stagione, sono il segreto per una riuscita perfetta del piatto.

In questo occasione come tipo di pasta ho usato dei rigatoni, uno dei formati che più prediligo perché sostanziosi e in grado di raccogliere il condimento come pochi.

Ricetta pubblicata a Luglio 2016 e aggiornata a Giugno 2022.

Fasi

1
Fatto

Lavate le melanzane, tagliatele a fette e mettetele in un colapasta con del sale per eliminare l’acqua di vegetazione per circa 1 ora.

2
Fatto

Fate soffriggere l’aglio con un filo d'olio, versate la salsa e condite con sale, pepe e un cucchiaio di zucchero.

3
Fatto

Sciacquate le melanzane e tamponatele con un canovaccio per asciugarle.

4
Fatto

Friggetele in olio abbondante e mettetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

5
Fatto

Friggetele in olio abbondante e mettetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

6
Fatto

Impiattate e guarnite con le fette di melanzana.

7
Fatto

Ultimate con una abbondante grattugiata di ricotta salata, qualche fogliolina di basilico e servite.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
ricetta peperoni con mollica
precedente
Peperoni ripieni al forno
Pasta al forno alla catanese
prossima
Pasta al forno alla catanese: bontà unica

Aggiungi il tuo commento