Ingredienti
- 1 kg di polpo
- 1 kg di patate
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Se parliamo di polpo il polpo con patate in umido è tra i miei piatti preferiti. Caldo, morbido, ricco e con un gusto avvolgente ti accompagnerà a lungo col suo sapore persistente.
Il sughetto che lo circonda è perfetto per intingere un bel pezzo di pane dalla mollica spessa con cui ripulire il piatto fino all’ultima goccia. Obbligatorio accompagnarlo con un bicchiere di vino (in questo caso io preferisco il rosso) corposo e strutturato.
La ricetta del polpo con patate in umido al vino rosso è piuttosto semplice anche se, soprattutto per chi dovesse essere alle prime armi in cucina, si potrebbe incontrare qualche difficoltà nella pulizia del mollusco. In questo caso basta ricorrere al vostro pescivendolo di fiducia per chiedergli di pulirlo delle interiora ed eliminare becco ed occhi. Fatto questo è un piatto alla portata di tutti e che regalerà grandi soddisfazioni.
E se come me amate il polpo pure “sbattutu muru muru” non tralasciate di dare uno sguardo alla ricetta dei polipetti murati o alle tante altre ricette con polpo presenti nel blog.
Fasi
1 Fatto | Per pulire il polpo iniziate dalla testa rovesciandola verso l'esterno e svuotandola completamente. Rovesciatela nuovamente e asportate il becco, che si trova tra i tentacoli, e gli occhi. Sciacquatelo bene in acqua corrente per eliminare ogni minima traccia di sabbia quindi tagliatelo a pezzi e mettetelo da parte. Se il polpo è fresco e il vostro pescivendolo non l'ha battuto provvedete voi con un batticarne colpendolo soprattutto nelle parti più dure e spesse. Questo servirà a rompere le fibre del mollusco rendendolo più tenero. Questa operazione sarebbe inutile qualora aveste acquistato un polpo congelato. |
2 Fatto | Eliminate le foglie esterne della cipolla, togliete la camicia all'aglio, sciacquate il prezzemolo e fate un trito di tutti questi ingredienti. Versate un filo d'olio EVO in un tegame e fate appassire. |
3 Fatto | Non appena imbionditi aggiungete il polpo e lasciate rosolare da tutti i lati per non più di 3 minuti. |
4 Fatto | Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare la parte alcolica. Quindi versate un bicchiere d'acqua calda e fate cuocere per almeno 60 minuti avendo cura di aggiungere altra acqua fino a quando il polpo risulterà morbido. |
5 Fatto | Nel frattempo lavate le patate, tagliatele a pezzi piuttosto grossolani, aggiungetele al polpo e fate cuocere per altri 20 minuti. Quando le patate risulteranno cotte, spegnete, guarnite con una manciata di prezzemolo tritato e servite ben caldo. |