Ingredienti
- 1 kg di pesche gialle
- 1 lt di acqua
- 1 kg di zucchero
- 2 chiodi di garofano
- 2 limoni
Introduzione
Le pesche sciroppate sono una delle conserve di frutta più amate e di più facile realizzazione. Chi prepara le conserve è persona ottimista di natura perché si scommette sulla certezza di poterle assaggiare nel prossimo futuro. Per una buona riuscita della ricetta è fondamentale scegliere delle belle pesche, mature al punto giusto ma dalla polpa ancora ben soda. La varietà migliore è la “percoca” che presenta una polpa molto soda e profumata. Si possono gustare al naturale, ancora sgocciolanti appena uscite dal barattolo oppure con una pallina di gelato e degli amaretti sbriciolati come guarnizione o ancora per farcire torte e dolci in genere.
Fasi
1 Fatto | Il primo ed importante procedimento, prima di pensare alle conserve in generale, è quello della sterilizzazione dei barattoli, dei tappi e delle guarnizioni se ce ne sono. |
2 Fatto | Lavate con del detersivo i barattoli, sciacquateli per bene ed avvolgeteli in canovacci che li proteggeranno da eventuali colpi durante l'operazione di bollitura. |
3 Fatto | Riponeteli in un grande tegame pieno d’acqua avvolgendoli in dei canovacci. Portate ad ebollizione per circa 30 minuti. |
4 Fatto | Estraeteli e posizionateli capovolti fino a quando no saranno completamente asciutti. |
5 Fatto | Scegliere delle belle pesche gialle mature e senza macchia. |
6 Fatto | Sbucciatele e con un coltellino appuntito dividetele a metà cercando di privarle del nocciolo. |
7 Fatto | Mettetele in una ciotola con del succo di limone per insaporirle. questo eviterà anche l'annerimento del frutto. |
8 Fatto | In una pentola versate l’acqua, lo zucchero e i chiodi di garofano e scaldate il liquido fino a quando risulterà chiaro e trasparente. Lasciate raffreddare. |
9 Fatto | Disponete le pesche nei barattoli di vetro e versatevi il liquido fino a un centimetro dal bordo. |
10 Fatto | Chiudete ermeticamente e riponeteli in una pentola piena d’acqua fino a sommergerli integralmente per il bagnomaria. |
11 Fatto | Non appena l'acqua inizia a bollire calcolate ulteriori 20 minuti e spegnete. |
12 Fatto | Aspettate che i barattoli si siano raffreddati prima di estrarli dalla pentola. |