Ingredienti
- 400 gr di spaghetti
- 1 lattuga
- 1 cipolla bianca
- 150 gr di caciocavallocaciocavallo stagionato
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Scrivere della pasta con la lattuga è un atto emozionante e quasi commovente perché mi riporta agli anni in cui, io piccolina, guardavo mia nonna mondare il cespo di lattuga e preparare il pranzo. Sembrerà strano ma era una delle minestre con la verdura, dopo la pasta con i fagioli, che più mi piacevano.
Una ricetta leggera, veloce, economica e soprattutto perfetta per il periodo autunnale, quando si comincia a sentire l’esigenza di scaldarsi con qualcosa di caldo. La pasta con la lattuga è un piatto ricco di salute per la sua azione depurativa. Dal gusto delicato ma intenso servirete un pasto saporito grazie ai pezzettini di caciocavallo che col calore si ammorbidiscono e filano.
Popolare soprattutto tra la gente di estrazione contadina, la pasta con la lattuga appartiene alla lunga tradizione di cucina povera di cui la gastronomia siciliana è ricca: dalla pasta alla carrettiera alla zuppa di pane cotto fino alle sfince dei poveri.
Fasi
1 Fatto | Eliminate le foglie esterne della lattuga e sciacquatela accuratamente. Quindi tagliatela come se voleste fare e mettetela da parte un'insalata. |
2 Fatto | Affettate la cipolla e soffriggetela in un tegame con un filo d'olio EVO. Non appena dorata aggiungete la lattuga tagliata, mescolate e lasciate appassire per 3 minuti. |
3 Fatto | Aggiungete un bicchiere d'acqua e fate cuocere per circa 20 minuti. Se durante la cottura dovesse asciugarsi eccessivamente aggiungete un altro goccio d'acqua. |
4 Fatto | Trascorso tale tempo allungate con l'acqua necessaria per cuocere la pasta. Appena avrà raggiunto il bollore correggete di sale e buttate gli spaghetti spezzettati. |
5 Fatto | Nel frattempo tagliate il caciocavallo a dadini e mettetelo da parte. Un paio di minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete il caciocavallo alla pasta con la lattuga e mescolate. |
6 Fatto | Aggiungete un pizzico di pepe, impiattate e servite ben calda. |
3 commenti Nascondi commenti
per questa ricetta io uso le foglie esterne della lattuga che per l’insalata risultano dure.. non metto la cipolla , ma semplicemente sbollento la verdura e poi aggiungo. gli spaghetti spezzati e infine l’olio di casa
Le cose semplici sono sempre le migliori
Grazie ….. Troppo Buona !! Ho riscoperto un vecchio sapore.