0 0
Ricetta Pasta con cavolicelli e salsiccia

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
400 gr di penne rigate
250 gr di pasta di salsiccia
1 cipolla bianca
1 kg di cavolicelli
100 gr di ricotta salata
5 cucchiai di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
peperoncino Quantità secondo il gusto
olio EVO
sale

Informazioni nutrizionali

5.8g
Proteine
5.9g
Grassi
17.3g
Carboidrati
2.6g
Zuccheri
1.9g
Fibra
145
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Ricetta Pasta con cavolicelli e salsiccia

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti
  • Cereali contenenti glutine
  • Latte e derivati

Un primo con il retrogusto leggermente amaro dei cavolicelli e la sapidità decisa conferita dalla salsiccia. Una ricetta che si fa ricordare

  • 10 min.
  • 30 min.
  • 40 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Da buona siciliana, con l’inizio dell’autunno, voglio presentarvi la ricetta della pasta con cavolicelli e salsiccia, un piatto tipico della nostra regione, dal gusto particolare e molto invitante.

Mi piace pensare alla mia cucina intimamente legata al fluire delle stagioni. Rispettare la stagionalità ci riconnette al tempo che passa generando, almeno per me è così, un senso di rassicurante consuetudine che dà l’illusione (la certezza) che tutto ricominci, immutabile e rincuorante. Mi piace pensare agli ingredienti che tanta parte hanno nelle nostre ricette e nella nostra cucina: le melanzane in estate, oppure la zucca rossa e i broccoli in autunno. Ingredienti con i quali la cucina siciliana produce centinaia di ricette, una più buona dell’altra.

Uno degli ingredienti stagionali, all’apparenza minori, sono i cavolicelli, una delle mie verdure preferite per via di quel suo retrogusto tendente all’amaro. Spesso preparo i cavolicelli semplicemente bolliti e conditi con un filo d’olio EVO (di quello buono dei miei alberelli), qualche goccia di limone e un nonnulla di pepe. Se volete è possibile  aggiungere qualche filetto di acciuga facendola sciogliere assieme a uno spicchio d’aglio.

La bontà della pasta con cavolicelli e salsiccia dipende dal sapore deciso e originale conferito da questa verdura selvatica (ma più spesso coltivata), piuttosto diffusa nella nostra regione.

E per finire vi lascio il link che vede l’abbinamento tradizionale dei cavolicelli con la salsiccia la cui ricetta trovate cliccando su salsiccia con cavolicelli.

Fasi

1
Fatto

Pulite i cavolicelli scegliendo solo la parti tenere e le foglie sane, quindi lavateli più volte in un recipiente assicurandovi che sul fondo non siano presenti resti di terriccio.

2
Fatto

Fateli bollire in una pentola capiente con acqua salata e, appena cotti, scolateli e sminuzzateli finemente con un coltello.
Conservate un po' d'acqua dei cavolicelli perché potrebbe servire per il condimento.

3
Fatto

Soffriggete la cipolla tritata in una padella con un giro d'olio EVO fino a farla dorare leggermente.

4
Fatto

Incorporate la pasta di salsiccia e lasciatela rosolare avendo cura di sgranarla con l'aiuto di una forchetta.

5
Fatto

Appena la salsiccia avrà assunto un colore uniforme sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare la parte alcolica. Aggiungete i cavolicelli, la salsa, aggiustate di sale e il peperoncino tagliato al coltello (la quantità dipende dal gusto personale). Fate cuocere per 10 minuti aggiungendo un po' d'acqua della verdura messa da parte se il condimento dovesse risultare troppo asciutto.

6
Fatto

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e lessate la pasta lasciandola al dente.

7
Fatto

Scolatela con un mestolo, trasferitela nella padella con il condimento e fatela saltare completando la cottura. Mantecate assieme ad una bella manciata di ricotta salata così da creare una morbida cremina e servite ben calda.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
salsiccia e cavolicelli
precedente
Salsiccia con cavolicelli: ricette con salsiccia
prossima
Funghi a sfincione

Aggiungi il tuo commento