Ingredienti
- 200 gr di spaghettoni
- 2 carciofi
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 1 cipolla
- 1 limone
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Tipico piatto della cucina invernale questa Pasta con carciofi è molto semplice e veloce che può essere usato come base di partenza per sperimentare tante altre varianti. I carciofi sono uno di quegli ingredienti stagionali che non mancano mai nella mia cucina. D’altronde vivo in un territorio famoso per la produzione dei carciofi; in particolare il paese di Cerda, a soli venti chilometri di distanza, ha dedicato addirittura una scultura a questo prodotto. Ai carciofi sono legati tantissimi ricordi di scampagnate della mia adolescenza. Uno dei tanti è legata alla Targa Florio, la mitica corsa automobilistica ideata e patrocinata dalla famiglia Florio, quando andavamo tutti in campagna a seguire le corse.
Va beh, lo ammetto, le corse erano solo una scusa, era l’occasione per ritrovarsi amici e parenti tutti insieme e fare delle enormi scorpacciate di tutto ciò che riuscivamo a stipare nelle macchine. Pasta ‘ncasciata alla messinese, carne alla brace e
salsiccia al forno alla siciliana
insalata di pomodori e cipolle
e alla fine, per digerire, carciofi cotti direttamente sulla brace. La tecnica per preparare questi carciofi sarà oggetto di una ricetta apposita, ma vi dico che sono proprio buoni. Per ritornare alla ricetta della pasta con carciofi a me piace lasciare i carciofi leggermente croccanti. In questo modo ho due consistenze diverse, la pasta e il carciofo. Concludete con una spolverata di pecorino ed ecco pronto un piatto strepitoso. Consiglio: Quando pulite i carciofi abbiate l’accortezza di indossare dei guanti per evitare che le mani diventino nere.
Fasi
1 Fatto | Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più coriacee, tagliateli a metà e con un coltellino togliete il fieno. |
2 Fatto | Tagliateli a listarelle e immergeteli in acqua e limone per non farli annerire. |
3 Fatto | In un padellino tagliate la cipolla, il prezzemolo, olio, fate rosolare e unitevi i carciofi avendo cura di girare frequentemente. |
4 Fatto | Lessate la pasta al dente e aggiungetela al condimento. |
5 Fatto | Girate bene facendo amalgamare pasta e salsa, spolverate con il pecorino e servite ben caldi. |