Ingredienti
- 2 patate
- 4 carciofi
- 350 gr di caserecce
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 limone bio
- 40 gr di bottarga grattugiata
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- qb brodo vegetaleSedano, carota e cipolla
- 50 gr di caciocavallo grattugiato
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
L’occasione di preparare un piatto al quale pensavo da parecchio tempo come la pasta con carciofi, patate e bottarga di tonno nasce da un regalo di Natale, uno dei più apprezzati tra quelli ricevuti per le feste appena trascorse: una bottarga di tonno rosso di qualità sopraffina.
In alcuni libri di cucina mi era capitato di leggere questa ricetta preparata soltanto con carciofi e bottarga. Io l’ho voluta modificare leggermente aggiungendo un ulteriore ma semplice ingrediente come le patate che rappresentano la parte dolce e pastosa.
E’ una ricetta che vi consiglio di provare perché l’incontro dell’amarognolo dei carciofi, della dolcezza delle patate e dell’avvolgente sapidità della bottarga dà origine ad un piatto dal gusto sorprendente. Per gustarlo al meglio aggiungete un ultimo tocco di profumo con qualche fogliolina di prezzemolo e una leggerissima grattugiata di scorza di limone e la vostra pasta con carciofi patate e bottarga di tonno è pronta..
E se la bottarga è un ingrediente che amate non potete non provare un’altra famosissima ricetta siciliana come gli Spaghetti con bottarga di tonno.
Fasi
1 Fatto | Prima di tutto riempite una ciotola con acqua e spremetevi dentro 1/2 limone; servirà per immergere i carciofi evitando che anneriscano. |
2 Fatto | Pulite i carciofi scartando le foglie esterne più dure, tagliate le punte con le spine ed il gambo più coriaceo. Tagliateli a metà per la lunghezza ed eliminate la barba e le foglioline interne con le piccole spine. |
3 Fatto | Tagliateli a fettine molto sottili e immergeteli nell'acqua acidulata. |
4 Fatto | Lavate le patate, pelatele e tagliatele a dadini di un paio di cm di lato. |
5 Fatto | Mettete un giro d'olio EVO in un tegame e rosolate le patate aggiungendo, poco per volta, un mestolino di brodo vegetale. Appena risulteranno morbide toglietele dal tegame e mettetele da parte. |
6 Fatto | Nello stesso tegame mettete lo spicchio d'aglio, olio EVO ed i carciofi e fate rosolare aggiungendo in ultimo mezzo bicchiere di vino bianco. Appena i carciofi saranno cotti aggiungete le patate ed il prezzemolo tritato, salate e pepate. |
7 Fatto | Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela quando manca un minuto alla cottura ed unitela al condimento assieme al caciocavallo grattugiato. |
8 Fatto | Mantecate aggiungendo, se occorre, un mestolino di acqua di cottura della pasta. |
9 Fatto | Impiattate e servite con una abbondante spolverata di bottarga e prezzemolo tritato. A piacere potete aggiungere anche la scorza grattugiata di un limone. |